domenica 16 giugno 2024
31.01.2013 - Donatella Lauria

Enti Locali: il Patto di stabilità "imprigiona " anche i Comuni sciolti per mafia

Dal 1 gennaio 2013 il temuto Patto di stabilità interessa Ventimiglia e Bordighera che dovranno così rispettare i vincoli di cassa delle uscite degli enti pubblici italiani definiti dagli accordi con l’Europa e quindi tirare la cinghia.

Una novità non troppo piacevole in tema di bilancio comunale.

A partire dal  2013 il Patto di stabilità si applicherà anche agli enti locali sciolti per infiltrazioni mafiose.  Quindi Ventimiglia e Bordighera saranno comprese.

Risultato? Da quest’anno la gestione del denaro comunale risulterà fortemente ingessata e i commissari straordinari, per rispettare i vincoli, saranno costretti a comprimere o addirittura ad azzerare gli investimenti, nonché a ritardare i pagamenti alle imprese a fronte di interventi in conto capitale decisi in anni precedenti.

Il vincolo del patto di stabilità comporta che i comuni, dal 2013 in poi, dovranno mettere da parte delle entrate e depositarle in Banca d’Italia senza interessi. Soldi che appartengono agli enti ma che non posso essere usati. Questo vuol dire che dovranno essere messe in campo delle azioni combinate per recuperare quei soldi inutilizzabili (e non si sa se sono persi o se ritorneranno disponibili) attraverso tagli alle spese e aumenti delle entrate.

Questo strumento è stato pensato dall’Unione Europea per tenere sotto controllo i conti pubblici degli Stati appartenenti all’area euro, con l’obiettivo di ridurre i deficit e i debiti accumulati negli anni e risanare così le finanze pubbliche. L’Europa ha posto degli obiettivi; come raggiungerli è una scelta che compete ai singoli Paesi. Quando si parla di conti pubblici non si fa riferimento soltanto a quelli degli Stati centrali, ma anche quelli degli enti territoriali come Regioni, Province e Comuni. Per questo il patto di stabilità produce effetti anche per questi enti.

Lo scopo di questa manovra, che per i comuni interessati rappresenta un vero e proprio sacrificio, è quello di rispettare i vincoli di cassa delle uscite degli enti pubblici italiani definiti dagli accordi con l’Europa.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo