domenica 16 giugno 2024
27.11.2013 - Donatella Lauria

Frode alimentare, la Liguria punta ai controlli di qualità

La Regione Liguria ha firmato in mattinata a Genova, con l’assessore all’Agricoltura Giovanni Barbagallo, un protocollo d’intesa con il comando provinciale dei Carabinieri di Genova, il Corpo forestale dello Stato, la Camera di commercio di Genova e l’Ispettorato della tutela della qualità e della repressioni frodi agroalimentari che punta a disciplinare le attività ispettive nel settore agroalimentare a criteri di razionalità ed efficienza. Alla firma in Prefettura, era presente il prefetto di Genova Giovanni Balsamo.

Obiettivo dell’intesa è quello di non gravare eccessivamente sugli operatori del settore con controlli ripetuti ed onerosi da parte di diversi soggetti , bensì di coordinare l’attività con riduzione di costi, pur garantendo un elevato controllo della qualità del prodotto agroalimentare italiano.

La Regione Liguria mette a disposizione il proprio sito web dedicato all’agricoltura, recentemente rinnovato, www. Agriligurianet.it, per dare agli operatori tutte le informazioni sul nuovo sistema di controllo.

“Plaudo a questa iniziativa e la trovo in linea con gli obiettivi dell’amministrazione regionale di semplificazione e di riduzione del carico amministrativo sulle imprese”.

 

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo