lunedì 17 giugno 2024
15.11.2013 - Pierantonio Ghiglione

Il Comune di Imperia appalta il servizio mensa

Il comune di Imperia appalterà  a terzi il servizio delle mense. Quest'attività fino ad oggi era gestita dalla Seris, una partecipata del comune.  Il tutto nasce per via di un quadro normativo sempre più rigido e la novità apre la strada alla modifica dei rapporti con le altre partecipate.  

"Entro fine anno attueremo una revisione delle partecipate in funzione della normativa – ha spiegato in conferenza Guido Abbo, assessore alle partecipate – Vogliamo partire da tre punti cardine. Innanzitutto il rispetto delle normative, che pertanto ci porteranno a dover trovare delle soluzioni nel solco della Legge. Poi guarderemo alla tutela del livello occupazionale e quindi ove possibile dei lavoratori già dipendenti. Infine, opteremo per il mantenimento o l'ottimizzazione dei livelli di servizio offerti". 

Fino ad oggi il servizio era affidato alla Seris, che nell'ottica di questo nuovo corso, ha dato il via alla modifica dei rapporti con le partecipate: "Seris ha seguito un percorso accelerato rispetto alle altre - spiega l'assessore - perchè abbiamo esigenze di organizzazione particolarmente complesse con un contratto di servizio via via prorogato e in scadenza entro fine anno. Vogliamo esternare il servizio di mensa che sarà affidato via gara d'appalto a terzi. Ci sarà comunque un periodo transitorio dove il servizio verrà dato alla Seris nelle more dell'aggiudicazione. Si tratta una scelta che nasce da un'esigenza di carattere normativo ed organizzativo, per via dei vincoli dell'uso del personale che condizionano le modalità di assunzione. Bisognerà migliorare gli aspetti del servizio e per questo sarà importante che il comune sia controllore e guida".

E sul ruolo del Comune l'assessore delegato ai servizi sociali Fabrizio Risso puntualizza: "Sarà cura dell'amministrazione delineare gli aspetti relativi al capitolato che sono quelli che ci preoccupano maggiormente. Noi vogliamo che il servizio sia efficiente ed il capitolato permetterà di inserire gli elementi di qualità. Si ragionerà sui punti cucina e saranno privilegiati percorsi alimentari con cibo tipico di stagione e che valorizzino i prodotti dop ed igp del nostro territorio. In questa logica dove ci siamo trovati con un quadro normativo restrittivo il nostro obiettivo sarà di far diventare il comune un controllore. Individueremo strumenti efficaci e ed efficienti perchè l'erogatore dia un servizio di eccellenza".

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo