domenica 16 giugno 2024
28.11.2012 - Donatella Lauria

Il Sole 24 ore boccia la provincia di Imperia

Secondo un sondaggio del Sole 24 ore la nostra provincia si è classificata all'ultimo posto della Liguria per qualità della vita e quasi in fondo alla classifica nazionale. Un commento del consigliere regionale Scibilia.

I risultati del lavoro svolto dal Sole 24 Ore sulla qualità delle Province italiane per il 2012 , che misura ogni anno la vivibilità delle 107 capoluoghi del nostro paese,  confermano una brutta posizione della Provincia di Imperia .
Situata al 61 posto, il  territorio ligure perde ancora una posizione rispetto all'anno precedente e ci porta sempre più in fondo alla classifica.
Risulta inoltre essere l' ultima provincia della Regione, con forte distacco sia da Savona che si e' piazzata al 24 posto, e  da Genova che e' al numero 47.
"I fattori che ci hanno dato questo primato - commenta Sergio Scibilia - sono riferiti all ordine pubblico, che ci vede in fondo, addirittura al 94 posto. Per la qualita' dei servizi ambientali 69 posto, per i tenori di vita , posizione 78.
Tanti valori che evidenziano una Provincia ormai vecchia che non riesce a cambiare sistema, che e' rimasta prigioniera di troppe disfunzioni sia nel sistema delle pubbliche amministrazioni, ma anche in tanta imprenditoria privata.
E' evidente che influenza questa situazione la mancanza di sicurezza, la presenza di una criminalità organizzata molto diffusa e potente, che si e' radicata in diversi aspetti della societa' imperiese.
Non aiuta la riduzione sia degli organici delle forze di Polizia, che la mancanza di mezzi moderni ed efficienti, nonche' il mancato turn over del personale , in un settore delicato ed indispensabile per la gente.
Le imprese attualmente in difficoltà per diversi motivi, sono più a rischio di essere avvicinati dal sistema oscuro dell' economia delle mafie e rischiano di allontanarsi dalla fiducia verso lo Stato.
Le imprese non possono più investire per mancanza di lavoro, per chiusura dei rubinetti da parte del sistema bancario, anche quello più vicino al nostro territorio, per colpa dello strozzinaggio nei pagamenti da parte degli enti pubblici.
Questa classifica di non benessere , di scarsa qualità della vita, e' aiutata molto e sicuramente dal disagio giovanile, dalla fuga dei nostri studenti dal sistema scolastico, dalla mancanza di lavoro.
Una Provincia infine asfissiata dagli scandali della politica , con due Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose, con la città più ricca, ormai al rischio di fallimento , con un capoluogo in una profonda crisi politica con una classe di governo lacerata e commissariata.
Imperia una Provincia che e' ancora ostaggio di un politico nazionale che in tanti anni ha strozzato ogni possibilità di rinnovamento , di cambiamento , di sviluppo, di vera competitività .
Una Provincia che si distingue ancora per la presenza di monopoli in settori economici importanti, quali per esempio la realizzazione dei nuovi approdi turistici.
Una Provincia che non ha più rappresentanti di livello nel Parlamento, capaci di chiedere al Governo Nazionale di portare a termine le infrastrutture, di chiedere nuovi strumenti di sostegno e rilancio della nostra floricoltura, eliminando le palesi discriminazioni fiscali che danneggiano pesantemente le famiglie dei nostri contadini.
Deputati e senatori imperiesi capaci di fermarsi ad ascoltare e farsi portavoce a Roma delle vere esigenze dei cittadini, delle imprese , dei lavoratori , tutti in uno stato di fortissima crisi .
La nostra e' ormai candidata a crollare ogni anno sempre più, finche' gli abitanti di questo " paradiso" , non riusciranno a togliere il tappo e liberarsi dalle tante catene".


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo