domenica 16 giugno 2024
19.08.2013 - Redazione

Turismo: la Liguria campionessa di avarizia per la promozione

La Liguria spende poco, almeno rispetto ad altre regioni italiane; circa un milione all’anno in media, secondo i dati Istat e Confartigianato, nel triennio 2009-2011. Una cifra modesta, se confrontata ai 9 milioni della Sicilia, ai 4 milioni della Calabria, ai 9 milioni del Molise o ai 16 della Valle D’Aosta (la regione che spende di più a livello nazionale).
Insomma, Liguria morigerata anche nella promozione turistica, ma la parsimonia sembra premiata grazie ai quasi 14 milioni di presenze all’anno. Facendo due conti emerge una spesa di 7 centesimi a turista, contro i 2,5 euro di media nazionale. La regione meno efficiente è la Valle d’Aosta (16 euro a turista), quella più virtuosa il Veneto (circa un centesimo a turista).
Lo studio non tiene in conto la tipologia di turisti (la Liguria è certamente privilegiata dalle tante seconde case rispetto ad altre regioni), di presenza o meno di altri investimenti sul turismo (ad esempio nel sostegno alle compagnie aeree, settore sul quale altre regioni hanno riversato decine di milioni negli scorsi anni) e nemmeno la spesa media dei turisti una volta arrivati sul nostro territorio.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo