sabato 15 giugno 2024
04.02.2013 - Redazione

L’Assessore Cascino in aiuto di Ospedaletti dopo il "pasticcio" porto

Il componente dell’esecutivo ligure pochi giorni fa aveva dovuto anche occuparsi della questione del” mammellone” di Capo Don a Riva Ligure

E’ intervenuto in prima persona e con sicurezza ha preso in mano la situazione il nuovo Assessore all’Urbanistica della Regione Liguria Gabriele Cascino, è succeduto nello scorso mese di Novembre alla dimissionaria Marylin Fusco oggi aderente al neo- partito “ Diritti e  Libertà”, che nei prossimi giorni incontrerà il Sindaco di Ospedaletti Eraldo Crespi al fine di tracciare una soluzione alla pruriginosa questione del porto turistico “ bocciato” sotto ogni punto di vista da una recente sentenza del Consiglio di Stato. Secondo l’Assessore Cascino, e secondo ovviamente i maggiori tecnici ed esperti di diritto della Regione Liguria, l’unica onorevole via d’uscita alla situazione e, quindi, al “ cul de sac” in cui si è cacciata la maggioranza, in gran parte composta da appartenenti al Partito Democratico, consiliare di Ospedaletti dopo che nel 2006 si è affidata all’imprenditore Mannini ed alla sua società per l’erezione del mega- porto turistico, assolutamente sproporzionato rispetto alle capacità ricettive della cittadina dell’Imperiese, sarebbe quella di abbattere parzialmente la mega- struttura, come vuole il Consiglio di Stato, ridimensionandone le opere a mare al fine di ricavare un piccolo approdo per  circa cento imbarcazioni. Questa volta però, avverte l’Assessore ligure all’urbanistica, lavori dovranno essere affidati solamente al termine di una regolare gara d’appalto e non più a trattativa diretta come avvenne a favore dell’imprenditore Mannini.   Sul “ mammellone“ che invece doveva ospitare le opere a terra ed i grandi “ residences” previsti dal progetto originario potrebbero, sempre secondo l’Assessore Cascino, essere semplicemente ospitati quattro stabilimenti balneari con una notevole riduzione, fino quasi all’annullamento, di ogni impatto visivo ed ambientale disdicevole. Non è la prima volta che, negli ultimi giorni, l’Assessore regionale Gabriele Cascino è chiamato ad intervenire nel Ponente Ligure, terra comunque dove vive e lavora, al fine di suggerire agli amministratori locali il miglior modo di gestione di un territorio ambientalmente molto ricco ma, purtroppo, da almeno sei decenni saccheggiato sotto ogni punto di vista. La settimana appena conclusasi, infatti, il membro dell’esecutivo ligure aveva delineato per l’altro “ mammellone” costruito utilizzando la terra di scavo delle gallerie della nuova linea ferroviaria a monte, cioè quello che sorge a Capo Don nel comune di Riva Ligure, una destinazione a verde cioè a parco urbano.                       


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo