domenica 16 giugno 2024
22.03.2012 - Donatella Lauria

Liguria: antichi mestieri, un bando da due milioni di euro per la salvaguardia

Far morire gli antichi e pregiati mestieri dell nostra terra sarebbe davvero un peccato. Così la Regione Liguria ha pensatod'intervenire con un bando "salvagente" da due milioni di euro, destinato alla formazione di giovani e adulti per evitare l’estinguersi degli antichi mestieri.
E’ stato annunciato dall’assessore regionale alla formazione e al bilancio Pippo Rossetti nel corso della presentazione di una ricerca regionale sulla valorizzazione e il recupero dei mestieri di una volta che rischiano di sparire per l’assenza di iniziative imprenditoriali e professionalità adeguate.
Fabbri, falegnami di mobili artistici, manutentori del territorio, riparatori di biciclette e piccoli motocicli, sarti, calzolai, sono solo alcuni dei mestieri in via di estinzione individuati grazie al progetto interregionale che ha visto coinvolte, oltre alla Liguria capofila, Toscana, Puglia, Sardegna, Piemonte, Lazio, Basilicata e Provincia autonoma di Bolzano. La Giunta regionale si sta attivando per evitare non solo la sparizione di questimestieri, ma anche per incrementarne l’occupazione.

La ricerca ha individuato 25 mestieri collegati anche alla storia del territorio ligure. Per citarne alcuni: il compositore di fiori secchi, il cioccolataio e il produttore di damaschi. I fondi saranno messi a disposizione dal FSE, il fondo sociale europeo.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo