domenica 16 giugno 2024
21.09.2013 - Donatella Lauria

Liguria, nuove piste ciclabili nell'entroterra

“Lo sviluppo della rete ciclabile oggi in Liguria è paragonabile alla realizzazione dell’Acquario di Genova vent’anni fa, ha la stessa forza propulsiva e la stessa ‘rivoluzionaria’ idea di cambiamento: per questo dobbiamo andare avanti”: lo ha detto l’assessore alle Infrastrutture della Regione Raffaella Paita intervenendo alla Settimana europea della mobilità promossa dal Comune di Genova. Due le nuove idee di piste ciclabili in Liguria presentate all’evento: una in Val di Magra, l’altra in Valle Argentina. Nel primo caso il progetto prevede di attraversare la Val di Magra da Sarzana a Ortonovo, toccando i siti archeologici e i campi di basilico della tenuta di Marinella fino ad arrivare alle spiagge del levante ligure. Il secondo è un progetto di valorizzazione della Valle Argentina che parte dal mare, raccordandosi alla pista ciclabile del parco costiero del ponente ligure, fino ad arrivare ai 2mila metri del monte Saccarello, magari a bordo di una mountain bike. Un’altra proposta presentata all’evento riguarda un ciclo posteggio-ciclo riparo a Genova-Portello.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo