domenica 16 giugno 2024
08.06.2013 - Donatella Lauria

Linea Ventimiglia- Cuneo, Scibilia:"le mobilitazioni sono servite!"

Mattinata in trasferta piemontese per il consigliere regionale Sergio Scibilia che ha partecipato al convegno organizzato dalla Provincia di Cuneo dal titolo " Ferrovia Cuneo- Ventimiglia-Nizza No al ridimensionamento ,si al rilancio" che si è' svolto presso il Centro Incontri della Provincia , Sala Falco.
Numerosi interventi di pubblici amministratori italiani e francesi tra cui la padrona di casa la Presidente della Provincia di Cuneo Gianna Gancia .
Mi sembra- aggiunge Scibilia- estremamente importante questa giornata che avendo un taglio politico con forte presenza di autorevoli rappresentanti dello stesso partito del Presidente della Regione Piemonte Roberto Cota che fino a qualche settimana fa ' ha pensato alla chiusura della linea.
Oggi l aria e ' cambiata completamente , la rivolta di migliaia di cittadini ha sfondato il " muro di gomma" delle istituzioni regionali piemontesi e ha creato un forte consenso a sostegno, anzi a rilancio di questo collegamento internazionale.
La Presidente Gancia stamattina ha confermato il suo interesse per la Ventimiglia- Cuneo , interesse che in verità dal lontano 2009 quando ospito' a Cuneo il treno a vapore partito da Ventimiglia, organizzato dalla Associazione Biancheri con il contributo della Regione Liguria, non è mai venuto a mancare .
La posizione della Provincia di Cuneo rappresenta un pilastro importante , correlato da tanti sindaci piemontesi, ma pochi amministratori liguri , che sono impegnati in un duello con l'amministratore di Ferrovie dello Stato ing. Moretti convinto che questa sia " un ramo secco" , mentre il territorio chiede nuove idee e nuove energie . Una distanza glaciale che dimostra quanto certe lobby centrali siano lontane dai punti nevralgici di questo Paese Italia.
Chi invece ha piena capacità di essere vicino al sistema dei borghi italiani e' sicuramente il Presidente di Union Camere Italia dott. Ferruccio Dardanello , che stamattina il consigliere Scibilia ha incontrato nella sede della Camera di Commercio .
Dardanello forte sponsor istituzionale della linea Torino- Nizza , ha confermato la volontà di operare come gruppo " Alpi del Mare " tenendo insieme il sistema camerale ligure, piemontese e nizzardo per nuovi progetti di rilancio turistico concreti che si basino sul coinvolgimento del sistema imprenditoriale , delle aziende del settore eno- gastronomico.
Le Camere di Commercio possono rappresentare la vera dorsale su cui costruire iniziative concrete che sostengano la mobilità dolce tra Liguria, Piemonte , PA.CA e Principato di Monaco , portando nuovi flussi turistici da tutto il mondo .
Dardanello e' ormai un vero partigiano di questa linea e di questo dobbiamo esserne tutti riconoscenti , un uomo che opera con pragmatismo , convinto della sua azione quotidiana di promozione dei territori in un ottica nazionale .
Questa linea potrà ancora sopravvivere se vi sarà un concerto di voci con lo stesso tono e la stessa melodia, iniziative spot e frammentate , non permetteranno di costruire una base solida per far diventare questa infrastruttura finalmente europea , con collegamenti diretti , senza bisogno di frammentare i trasferimenti da uno Stato all altro o addirittura da regione a regione o da una Provincia all altra , tornando al Medioevo e sognando invece le carrozze di inizio secolo .
Difficilmente - conclude Scibilia - si riuscirà a spezzare questo filo d' Arianna che unisce le nostre popolazioni e ha superato gli eventi bellici e oggi non verra schiacciata dalla guerra commerciale tra Italia e Francia sui trasporti su rotaia .


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo