sabato 15 giugno 2024
22.10.2013 - Donatella Lauria

Occhiate in giro: le case "mal vestite" della Marina di San Giuseppe

Alcuni lettori ci inviano delle foto riguardo allo stato delle  palazzine di Marina San Giuseppe, "salottino" di Ventimiglia.

Sembra davvero di essere in catapultati nel  periodo "post" guerram.

 

Commenta Carlo Maria Iachino dalle pagine facebook del gruppo "Ventimiglia, quale futuro?". "I proprietari potranno sempre dire che sono memorie "storiche" (per non dimenticare). -Ma la legge esiste e per farla rispettare bisogna avere un regolamento comunale approvato in Consiglio e Giunta. Cito ad esmpio quello della città di Torino, mediante il quale il Sindaco esprime il potere di obbligare il proprietario dell'immobile, o quello di sostituirsi a lui in caso di inadempienza (come in Francia).Articolo 12 - Manutenzione delle facciate degli edifici
1. A salvaguardia del decoro e dell'immagine urbana i proprietari degli edifici le cui facciate prospettano su vie, corsi, piazze, o comunque visibili dello spazio pubblico, devono mantenere le stesse in buono stato di conservazione e hanno l'obbligo di procedere almeno ogni venti anni alla loro manutenzione e/o al rifacimento delle coloriture, ed almeno ogni sette anni a quelle degli ambienti porticati e delle gallerie. In subordine, qualora le fronti siano ancora in buono stato, i proprietari sono obbligati alla ricoloritura degli elementi accessori e complementari.

2. Qualora si renda necessario, per il grave stato di abbandono e/o degrado delle facciate degli edifici di cui al comma 1, il Sindaco, con proprio provvedimento, su proposta motivata dei competenti uffici tecnici comunali, ordina ai proprietari di procedere al ripristino delle facciate in conformita' ai criteri dettati dagli stessi uffici".

 

Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo