domenica 16 giugno 2024
28.10.2013 - Aldo Marchesano

Occhiate in giro: quadri e quadretti bordigotti

Quadri e quadretti bordigotti.

Iniziamo dai quadri. Esponenti di una coalizione che si è presentata alle passate elezioni comunali, ed i cui rappresentanti siedono ora nei banchi di minoranza, è riuscita: ed molti bordigotti si stanno ancora chiedendo come, a far riporre in altro luogo, e non si sa quale, un quadro raffigurante Vittorio Emanuele III, esposto da lungo tempo in un corridoio di Palazzo Garnier, e facendolo sostituire con un'opera raffigurante, Giuseppe Ferdinando Piana, se le problematiche da affrontare per il bene della nostra città, secondo questa coalizione sono queste si capisce allora perchè sia stata destinata ai banchi della minoranza.

Altri esponenti sempre di un'altra coalizione di minoranza hanno criticato le pitture murali che molti artisti hanno eseguito nel sottopasso definito " dei pennoni " in quanto porta al lungamare appunto accanto alla spiaggia così denominata, lodevole l'operato degli artisti a mio avviso, ma forse non proprio azzeccato il luogo, vi si transita quasi esclusivamente in macchina, ed è sempre stato alquanto buio, e neppure proprio facile al transito pedonale, per svariati motivi, che non sto qui ad elencare, ci auguriamo che come premio agli autori, si ponga rimedio in modo concreto a queste mancanze, e che magari questa iniziativa e mi ripeto a mio avviso molto lodevole venga riprtuta in altri sottopassi molto più centrali e molto più transitati da pedoni. Parliamo ora un pò della coalizione che invece amministra Bordighera, passato il momento di euforia, ora è il momento di agire e di mantenere fede alle promesse fatte all'elettorato cittadino, debbo dire che chi ha incarichi importanti e di responsabilità, si vede spesso per le nostre contrade, ed il primo cittadino è presente ogni qualvolta qualche evento ne richiede la Sua presenza, anche se soltanto in forma non ufficiale, speriamo che questa solerzia non vada perduta nel tempo a venire. Eventi molto importanti per la nostra città sono in attesa di essere attuati, uno dei quali è la nostra storica biblioteca nella quale nei prossimi giorni dovrebbero iniziare i lavori di messa in sicurezza, ci auguriamo che da come annunciato durino il tempo dato dall'amistrazione, alla ditta che procederà ai lavori, e vengano in tale periodo ultimati, senza dubbio questa è la prima prova importante alla quale l'ammistrazione sarà sottoposta agli occhi dei bordigotti, che ne potranno quindi valutare il valore e la capacità di mantenere fede agli impegni.

Altri importanti eventi dei quali i bordigotti aspettano l'esito è il rinnovo degli incarichi in casa P.D, oramai da tempo senza una guida cittadina, ci auguriamo che questa coalizione che nel tempo passato ha sempre avuto esponenti amati in questa città, anche da chi non apparteneva a questo pensiero politico, torni ad avere il ruolo che le compete con alla guida una persona capace ed intraprendente.

Ed ora parliamo un pochino di cultura, molto attive in questi ultimi periodi le nostre due librerie cittadine i cui gestori affiancati da altri gestori di esrcizzi cittadini, promuovono presentazioni di libri con la presenza di autori, ed esposizioni di quadri di pittori emergenti bisognosi di essere conosciuti, e questo e molto lodevole. Oramai consolidata la presenza dell'università della terza età con i suoi docenti e corsi da poco iniziati dell'anno 2013/14.

Altra realtà sempre presente è la biblioteca museo Bicknell luogo molto suggestivo, nel quale regnano cultura e conoscenza, in un'atmosfera unica sia all'esterno che all'interno.

E qui mi fermo, vedremo nel prossimo futuro cosa Bordighera, i suoi abitanti ed i suoi amminastratori sapranno offrirci, sopratutto in fatti od eventi da poter commentare.

 

                                                                                                  Aldo Marchesano

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo