domenica 16 giugno 2024
13.03.2013 - Donatella Lauria

Porto di Imperia: lavori di sgombero dei materiali pericolosi

Si sono conclusi già nella serata di ieri, dopo solo poche ore, i lavori di pulizia e di sgombero dei materiali pericolosi presenti all'ingresso dell'approdo turistico di Imperia, nell’area posta sotto sequestro ad ottobre. Dopo il via libera della Procura, che aveva concesso sette giorni per concludere l'intervento, la Porto di Imperia S.p.a. non ha perso tempo ed ha voluto risolvere velocemente questa situazione ripristinando un'immagine di ordine e di decoro.

Un intervento comunque importante, che ha visto coinvolta la ditta Liguroil, specializzata nello smaltimento di questo tipo di rifiuti speciali secondo le normative ambientali previste. La mole di lavoro è indicata dai numeri che parlano di 1,5 quintali di pitture e vernici di scarto, 7 di altri liquidi inquinanti, 2 di assorbenti e materiali filtranti, 3 di imballaggi, 5 di batterie a piombo, 4 di scarti di olio vegetale, 80 kg di plastica e 50 kg di filtri di olio. Oltre a questi sono stati eliminati due frigoriferi, prelevati dalla Eco Imperia.

Subito dopo il personale della Porto di Imperia S.p.a., che si è occupato anche delle sette palme presenti nell'area sotto sequestro riuscendo a recuperarne tre, ha concluso l'opera con la pulizia della pavimentazione. L'intera area, che ora appare sgombra e completamente pulita, è stata così riportata allo stato originario in modo da poterne richiedere il dissequestro.

Un nuovo tassello, piccolo ma importante, è stato quindi completato a favore del porto e dei suoi utenti.

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo