domenica 16 giugno 2024
02.12.2013 - Pierantonio Ghiglione

Presentato il calendario 2014 dell'Esercito

L’Esercito quest’anno rompe con la tradizione. La parola passa ai bambini, figli dei soldati, che hanno raccontato il mondo militare visto coi loro occhi. Il calendario è infatti realizzato con i disegni di dodici giovani artisti che sono i figli dei militari in missione

“Il mio Esercito”, “Attività in Patria”, “Esercito e famiglia”, “Missioni all’estero”: sono questi i quattro temi attorno ai quali si sviluppano i dodici mesi interpretati nei disegni dei piccoli artisti.
Il CalendEsercito 2014 è un tributo ai militari ed alle loro famiglie che sostengono ogni giorno i nostri soldati nel loro lavoro in Patria ed all’Estero. 

“Un’iniziativa come quella odierna dimostra che si sente l’esigenza di trasmettere lo spirito ed i valori con cui l’Esercito svolge i compiti assegnatigli dalla Costituzione” -  ha sottolineato il generale Antonio Pennino, Comandante Militare Esercito Lombardia.

Tra le pagine c’è anche il famoso topo giornalista Geronimo Stilton nel CalendEsercito 2014 dal titolo “l’EsercitoMio”.  A margine dei preziosi disegni, il celebre topo, tanto amato dai bambini, spiega il calendario, mese dopo mese. Tra gli ospiti c’erano anche un gruppo di alunni  che hanno preso parte al progetto grafico e alla realizzazione del concorso per questo calendario.

A fare da relatore all’importante evento è stato il generale Pennino: “Questo lavoro è un è un prodotto editoriale nuovo nel panorama dei calendari dell’Esercito, ci sono i disegni dei figli e dei parenti dei soldati dell’Esercito che raccontano la loro visione dell’organizzazione militare. I piccoli artisti, dai cinque ai quattordici anni, sono riusciti a cogliere le caratteristiche dell’organizzazione militare e, contemporaneamente, a descrivere i momenti più intimi della vita famigliare”.

Ospite di eccezione alla presentazione è stato il giornalista del Corriere della Sera Beppe Severgnini: “I disegni sono molto belli e rispecchiano il lato altruistico delle Forze Armate. I bambini  nella loro semplicità hanno visto e inteso il lato giusto del concetto di aiuto umanitario da portare ad altri Paesi, hanno capito che le Forze Armate non portano la violenza, ma aiuto a chi ne ha bisogno”.  La presentazione del calendario è stata salutata anche dal noto vignettista Fabio Sironi che ha definito gli autori di  calendario autentici artisti per la loro freschezza di animo.

L’occasione dell’evento è stata propizia anche per consegnare un Attestato di Benemerenza dell’Esercito Militare Lombardia al giornalista e reporter televisivo Toni Capuozzo che ha colto l’occasione per rivolgere parole di stima per i due Marò coinvolti nella vicenda giudiziaria in India che stanno dando prova di grande dignità. “Sono persone semplici, sicuramente innocenti che ci fanno sentire orgogliosi di essere italiani”.

Twitter@pierghiglione

 

Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo