domenica 16 giugno 2024
12.10.2014 - Redazione

Progetto Pelagos, Merlenghi: "salviamo il parco marina della Mortola!"

Per l’'ennesima volta mi rendo conto che preferiamo occuparci di “grandi” questioni che non quelle che ci riguardano da vicino e mi riferisco all'’incontro avvenuto al Forte dell’'Annunziata riguardante l’'adesione del comune di Ventimiglia al progetto Pelagos.

Tutti i progetti riguardanti la salvaguardia dell'’ambiente sono benvenuti ma io continuo a domandarmi perché l’'amministrazione di  Ventimiglia continua ad dimenticarsi dell'’area protetta di Capo Mortola.

Passi che lo faccia la Regione che può anche non interessargli questo lembo di Liguria (come sempre) ma da sottolineare che la Regione stessa è inadempiente a una sua legge (ART. 6 DELLA L.R. N. 31 DEL 27.3.2000), da sottolineare che la legge è del 2000 (complimenti per la solerzia) ma che l'’Amministrazione di Ventimiglia e il consigliere regionale locale puntualmente si dimentichino di chiedere l’'applicazione di questa legge lo trovo veramente insensato.

Si vede cha a parte qualche annuncio di convenienza  e di facciata la protezione di questo angolo non interessa nessuno.

E’ desolante osservare questa miopia e mancanza di coraggio e intanto anno dopo anno questo piccolo gioiello ambientale si deteriora per l'’alta presenza di natanti  che amano venire ad ancorarsi in questa rada distruggendo con le ancore lentamente la prateria di posidonia esistente e creando inquinamento da idrocarburi. Altro danno ambientale viene fatto dai pescatori di pesca subacquea  che in ogni periodo dell'’anno vengono a prelevare quel poco che rimane senza rispetto alcuno per i periodi di riproduzione.

Ma dove rimango ancora più sorpreso e che un giovane Sindaco e un giovane consiglio comunale, giovani  nel vero senso anagrafico che dovrebbero essere sensibili su queste tematiche non pretendano che questo sia fatto, eppure basta poco: tutto è pronto è sufficiente che la Giunta Regionale alzi la manina per approvarlo.
Ma tralasciando gli aspetti puramente di conservazione dell’'ambiente vorrei ricordare a coloro che sono alla ricerca di idee per lo sviluppo del territorio che non serve aprire nuovi supermercati ma valorizzare il territorio, questo ripaga sempre in termini di progresso reale e nuove attività collegate al luogo, in un sistema economico duraturo e sostenibile.

Giovani consiglieri non aspettate ulteriormente , troppo tempo si è perso pensando ad altro e il nostro territorio langue in attesa di scelte precise e che possano far sperare in futuro che non sia quello di andarsene a trovare fortuna altrove".

 

Mauro Merlenghi


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo