lunedì 17 giugno 2024
11.12.2013 - Donatella Lauria

Regione: rush finale per il restyling nelle stazioni di Genova

Rush finale dei lavori di restyling nelle stazioni ferroviarie genovesi di Principe e Brignole.

Il punto, nel pomeriggio, è stato fatto dal responsabile dei due cantieri di Grandi stazioni Spa Massimo Antonelli e l’assessore ai Trasporti della Regione Liguria Enrico Vesco che riconosce alla società di aver mantenuto gli impegni assunti, ma di nutrire ancora qualche preoccupazione sui tempi di fine lavori in entrambe le stazioni

“Credo però che occorra dare fiducia a Grandi Stazioni, peraltro ottimista su un veloce completamento”, ha detto l’assessore.

Nella stazione di Piazza Principe entro la fine del mese ( e dell’anno) è prevista l’ accessibilità all’atrio e il completamento dei locali della biglietteria. Entro febbraio 2014 saranno installati gli ascensori (uno per binario) e completati i sottopassi. Già consegnati, i dieci locali degli esercizi commerciali accanto all’atrio.

A fine febbraio 2014 sarà pronto anche il parcheggio a tre piani dalle Stazione Principe.

Il silos, in costruzione nell’area degli ex “binari morti” , avrà 350 posti auto e sarà operativo entro l’estate.

Nei primi mesi del 2014 sarà pronto anche il tunnel di collegamento fra la stazione Principe e la Metropolitana.

A Brignole procedono i lavori per lo spostamento della biglietteria che nei primi mesi del 2014 verrà spostata nell’ala sinistra dell’atrio della stazione ( gli attuali spazi verranno destinati a un centro commerciale) e i lavori del parcheggio (160 posti auto) all’altezza di Via De Amicis.

E’ in fase di completamento la pavimentazione e i controsoffitti del sottopasso di Levante, che sta creando non pochi problemi di accesso ai binari e la nuova sede della Polfer- Polizia Ferroviaria, al primo binario.

Pronta invece la palazzina di Brignole che ospita il centro tecnologico di controllo di Rfi.

 

 

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo