domenica 16 giugno 2024
20.01.2014 - Donatella Lauria

Sanità, due proposte di legge contro la carenza del personale infermieristico

E’ iniziata stamane in Commissione Salute e Sicurezza, presieduta da Valter Ferrando, la discussione su due proposte di legge, la prima presentata da Ezio Chiesa (Gruppo misto-Liguria Viva,) e la seconda da Valter Ferrando (Pd) e Alessandro Benzi (Sel con Vendola) come primi firmatari, sulla libera professione del personale delle professioni sanitarie non mediche.

«Tra gli obiettivi della legge c’è quello di adottare misure concrete atte a sopperire la carenza di personale infermieristico - afferma Chiesa – garantendo, al contempo, l’adeguatezza e la completezza della risposta assistenziale ai bisogni della popolazione».

Le proposte di legge interessano anche i tecnici di laboratorio, tecnici di radiologia, fisioterapisti e ostetriche.

«Nostro intento è favorire l’accesso alla professione - spiega Ferrando - al fine di superare l’ormai annoso problema dell’emergenza che consiste nella carenza di infermieri e di operatori di talune professioni tecnico – sanitarie e vede in questo settore l’Italia quale fanalino di coda tra i paesi europei».

 

L’esercizio libero professionale rappresenta, secondo i consiglieri, un valore aggiunto per la costante ridefinizione delle modalità e dei contenuti della risposta assistenziale infermieristica e per l’ulteriore crescita e visibilità degli operatori stessi.

 

«Considerando l’ammontare degli stipendi degli infermieri – dice Benzi – si potrà dare agli stessi la possibilità di poter far fronte ai nuovi costi della vita e, contestualmente, si renderà più appetibile tale professione per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro».

 

I due disegni di legge saranno presentati in audizione a tutte le categorie e i soggetti interessati per poi confluire in un’unica proposta da sottoporre all’esame del Consiglio regionale nel mese di febbraio.

 

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo