Sport& Natura: un tour del Barolo alla scoperta dei boschi liguri
Interminabili filari di vite alternati a boschetti di nocciole, dolci colline con argillosi pendii, pittoreschi paesini con poderosi castelli, i colori rossi aranciati e nell’aria i profumi e i suoni tipici della vendemmia…quale descrizione più appropriata per questa parte delle Langhe?
Da Monforte seguiremo antichi sentieri e mulattiere che si snodano tra le eccellenze vinicole del Piemonte e tra delicati saliscendi ed ecco … stagliarsi nella foschia il profilo del trecentesco castello di Serralunga, nostra prima tappa.
Dopo esserci lasciati alle spalle il medioevale maniero ci inoltreremo tra i filari, tavolozza di caldi colori autunnali, lasciandoci avvolgere dai “profumati” effluvi del nettare di Bacco e della tipica gastronomia.
Proseguiremo la nostra escursione guidati da altri torrioni e manieri, che troneggiano severi sulla sommità delle dorate colline, raggiungendo così Castiglione Falletto ed infine Perno.
Chi fosse interessato, alla fine dell’escursione, potrà effettuare una degustazione di vino in una nota azienda agricola della zona.
Ritrovo: ore 8,00 al Colle di nava (Im)
Informazioni e prenotazione: prenotazione obbligatoria entro le 20,00 del giorno precedente presso la guida ambientale escursionistica Rosso Marco al 3387718703 o marcoebasta@yahoo.it , www.attraversolealpiliguri.eu
Abbigliamento e attrezzature: scarponcini da trekking, pantaloni lunghi, pile o maglione, giacca a vento o cerata, guanti, acqua e pranzo al sacco.
Negozio di fiducia: Pastorino, Corso M.Ponzoni 96/98, Pieve di Teco tel/fax 0183/36286 www.pastorinocalzature.it
Dati tecnici: durata 5 ore, dislivello 300 metri circa, difficoltà T
Costo dell’escursione: euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni.
www.attraversolealpiliguri.eu