domenica 16 giugno 2024
28.10.2011 - Redazione (mrc)

Stescino un programma intenso per la Commemorazione dei defunti

IMPERIA Tour de force per il primo cittadino del capoluogo Martedi 2 Novembre in occasione della commemorazione dei defunti il programma di Paolo Strescino sindaco di Imperia

Programma intenso per il Sindaco Paolo Strescino nella mattinata di mercoledì 2 novembre, dedicata alla commemorazione dei defunti.

Il primo cittadino si recherà presso il Cimitero di Oneglia per la deposizione di una corona al Sacrario ai Caduti della Seconda Guerra Mondiale, la deposizione di mazzo alloro e garofani al Sacrario ai Caduti del Primo Conflitto Mondiale e la deposizione di mazzo alloro e garofani al Milite Ignoto. Strescino proseguirà l’iniziativa volta a omaggiare tombe, una per il comprensorio porporino e una per quello onegliese, dove riposano personaggi legati alla storia della Città.

In quest’ottica sono previste le visite con deposizione mazzo tricolore di anturium con nastro azzurro “La Città di Imperia” alla tomba dell’Ing. Nicolò Berio, già Sindaco di Oneglia (+1899) e alla tomba di Giovanni Boine, poeta e scrittore deceduto a Porto Maurizio il 16 maggio 1917, non ancora trentenne. Nel programma anche la deposizione di 2 corone al Monumento ai Caduti con nastro tricolore “La Città di Imperia memore” in Viale Matteotti, e la deposizione a Porto Maurizio, di un mazzo alloro e garofani con nastro tricolore “La Città di Imperia memore” al Cimitero di Guerra con e deposizione 1 mazzo alloro e garofani all’Obice.

Strescino anche quest’anno si recherà presso i monumenti siti nelle frazioni seguendo un programma a rotazione che interessa una località a Porto Maurizio e una a Oneglia. Nel 2009 le visite avevano riguardato Montegrazie e Castelvecchio, lo scorso anno Torrazza e Costa d’Oneglia, quest’anno il Sindaco si recherà in frazione Caramagna con deposizione corona con nastro tricolore “La Città di Imperia memore” presso la lapide ai Caduti ex Palazzo Comunale e in frazione Sant’Agata con deposizione di una corona presso la lapide ai Caduti sita sulla parete della Chiesa Parrocchiale.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo