domenica 16 giugno 2024
14.10.2013 - Donatella Lauria

Tirreno Power di Vado Ligure: il silenzio dei colpevoli

Ponenteoggi, prendendo spunto da un'interessante inchiesta del settimanale Panorama, ha ritenuto d'obbligo riportare la tragica vicenda della centrale elettrica di Vado, riconoscibile dalle due "torri" che si vedono dall'autostrada e dalla ferrovia. Forse non tutti sanno che.....

E' dal numero di giovedì 26 settembre che il settimanale Panorama segue il caso della Tirreno Power di Vado Ligure: la centrale a carbone di cui è comproprietaria la Sorgenia, società energetica che appartiene alla famiglia dell'ingegnere Carlo De Benedetti. 

La notizia era uscita sul Secolo XIX pochi giorni prima: la Procura di Savona indaga su migliaia di morti e malati, che s'ipotizza possano essere collegati all'inquinamento che esce dall'impianto. Il caso, di per sè clamoroso, avrebbe dovuto accendere l'interesse dei mass media, in altre occasioni attenti paladini della salute e dell'ambiente. Invece nulla.

La scorsa settimana Panorama ha dato la parola ai malati e ai familiari di chi a Vado ha perso la vita: lavorando alla Tirreno o più semplicemente vivendo all'ombra delle sue ciminiere. Cartelle cliniche , studi epidemiologici e dati ambientali non hanno però smosso i "moschettieri" dell'ambiente e della morale.

Ancora una volta il silenzio, con l'eccezione del Fatto Quotidiano, è stato assordante. Anche la politica non ha dato segni. Burlando, da otto anni presidente della Regione, non ne parla. Eppure il caso merita prese di posizione e chiarezza d'impegni. Mentre il silenzio può anche essere letto come atto di colpevole complicità.

 

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo