domenica 16 giugno 2024
18.10.2013 - Redazione

Trasporti: in corso lo sciopero promosso dai sindacati di base

Trenitalia fa sapere che “per quanto riguarda i treni nazionali, saranno assicurati tutti i convogli elencati nell’apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero, consultabile sull’Orario ufficiale di Trenitalia e sul sito trenitalia.com

Partito ieri sera alle 21 lo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico, proclamato dai sindacati Usb, Cobas e Cub Trasporti, in contemporanea con l’agitazione riguardante tutto il settore pubblico.

Trenitalia fa sapere che “per quanto riguarda i treni nazionali, saranno assicurati tutti i convogli elencati nell’apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero, consultabile sull’Orario ufficiale di Trenitalia e sul sito trenitalia.com. Per i treni regionali, saranno garantiti i servizi essenziali assicurati per legge nelle fasce orarie più frequentate dai viaggiatori pendolari nei giorni feriali (6.00-9.00 e 18.00-21.00)”.  Per Atp lo sciopero, per quanto riguarda gli autobus, è concentrato nella mattinata dalle 9.30 alle 13.30, ma il basso numero di aderenti ai sindacati coinvolti tra i dipendenti dell’azienda dovrebbe mantenere il servizio sui livelli abituali.  Anche il personale di Amt aderente ai sindacati di base  si asterrà dal lavoro per quattro ore, dalle 9.35 alle 13.35 per il personale viaggiante e dall’intero turno per quello delle biglietterie e del servizio clienti. Nell’ultimo sciopero indetto dalle Cub le adesioni in Amt si fermarono al 6%. Sul fronte aereo, si asterrà dal lavoro tutto il personale navigante, turnista e addetti settori operativi, fino alle ore 23.59 con il rispetto delle fasce di garanzia e dei voli garantiti.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo