lunedì 17 giugno 2024
18.12.2013 - Redazione

Turismo: la Liguria vince per bellezza e ambiente

Bellezza, sostenibilità e ambiente sono le risorse che rilanciano l’economia del turismo in Liguria al tempo della crisi. Lo conferma l’analisi di Legambiente che nel 2013 ha premiato Vernazza (La Spezia), come meta turistica regina in Liguria con 5 ‘Vele’ nella Guida Blu dell’associazione insieme al Touring Club Italiano. A ruota Noli e Bergeggi (Savona), Portofino (Genova), Levanto Portovenere e Riomaggiore (La Spezia), tutte a 4 ‘Vele’. Segnali positivi arrivano anche da Finale Ligure (Savona) dove la ‘Baia dei Saraceni’ è stata eletta dai bagnanti miglior spiaggia della Liguria nell’estate 2013 attraverso la campagna ‘La piu’ bella sei tu’. Aumentano i turisti, in particolare stranieri, a Genova, la città dei Rolli, il sistema di antichi palazzi Patrimonio dell’Umanità Unesco, dall’analisi di Legambiente risulta che i Comuni Unesco sono più attrattivi per i turisti, con strutture alberghiere più piene del 13,6% rispetto ai Comuni non Unesco. La Liguria può vantare ad oggi tre ‘meraviglie’ dell’umanita’ Unesco: i 42 Palazzi dei Rolli nel cuore di Genova, il geoparco del Beigua tra Genova e Savona, il paesaggio delle Cinque Terre con Portovenere e le isole Palmaria, Tino e Tinetto nello spezzino. Legambiente ha aperto la sua campagna adesioni per il 2014 stimando nello scorso anno un aumento del 10% del tasso di riempimento delle strutture che hanno aderito alla sua etichetta ‘Consigliato per l’impegno in difesa dell’ambiente’.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo