domenica 16 giugno 2024
20.11.2014 - Redazione

Vallecrosia: una nuova legge regionale per la promozione della Cittadinanza Umanitaria

Ieri pomeriggio, alle 15,00,  l’Amministrazione Comunale di Vallecrosia è stata convocata in audizione presso la Commissione Consiliare Regionale Affari Istituzionali all’interno del Palazzo della Regione a Genova.

Questo perché il Consiglio Comunale di Vallecrosia aveva adottato la Delibera nr 16 del 30.06.2014 nella quale si approvava una bozza di legge Regionale sulla sussidiarietà orizzontale e per la promozione della Cittadinanza Umanitaria Attiva. Tale Delibera, insieme a quelle del tutto identiche di altre 13 amministrazioni comunali del Ponente Ligure, sono state inviate in Consiglio Regionale attuando così  il procedimento di proposta legislativa da parte del Comuni. E’ la prima volta, almeno nella ns. Regione, che i Comuni si appropriano dell’iniziativa di proposta legislativa ai sensi dell’art. 7 dello Statuto della Regione Liguria, segno che effettivamente si va sempre più verso la direzione della Cittadinanza Attiva perché è la stessa “Società Civile” che lo chiede.

Il Sindaco del Comune di Vallecrosia, Ing. Ferdinando Giordano, accompagnato dal Funzionario comunale responsabile Dr. Roberto Capaccio,  ieri pomeriggio è stato relatore della proposta di Legge in Commissione, in quanto l’Amministrazione Comunale di Vallecrosia  aveva non solo inviato la bozza di Legge Regionale ma pure chiesto di essere sentita. Anche il past Governatore del Distretto Lions Avv. Renato Dabormida, che aveva materialmente, insieme al suo staff di esperti,  redatto la bozza di proposta di Legge poi inviata a diverse Civiche Amministrazioni del Ponente Ligure per l’approvazione nei rispettivi Consigli Comunali, è stato ascoltato ieri dalla Commissione Affari istituzionali della Regione, l’Avvocato era accompagnato dalla Segretaria Comunale Dott.ssa Carla Bue, esperta del settore. Al termine dell’audizione tutti i Consiglieri Regionali presenti hanno dimostrato apprezzamento verso proposta di legge, piacevolmente stupiti che per la prima volta nella storia della Regione Liguria siano stati gli stessi Comuni a richiedere l’approvazione di una Legge.

Alle delegazione, che ieri ha presentato la bozza in Commissione, ha preso parte anche una rappresentanza del Lions del Club di Arma Taggia con il Presidente Rosaria Surrente,  il Prof. Domenico Pescatore e il Segretario Comunale Dr. Tommaso La Mendola, esperto del settore e che si è occupato di promuovere la bozza di Legge Regionale in molti Comuni della Val Argentina.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo