domenica 16 giugno 2024
07.03.2013 - Donatella Lauria

Ventimiglia alta: dove sono i tanto annunciati nuovi cantieri?

Annunci e promesse tanti. Fatti pochi. Dove sono i tanto acclamati cantieri che avrebbero dovuto risanare l'estetica del borgo medievale ventimigliese? Per il momento, girando tra i vicoli del borgo medievale, la situazione sembra davvero statica. Domenico Romano, presidente del circolo culturale Borgo d'arte, rimanda a problemi di natura burocratica il fermo dei lavori. Ma , forse, c'è molto di più.

Già un anno fa, esattaemnte a gennaio 2012, si annunciava l'inizio dei lavori. Poi il silenzio totale. E a dodici mesi di distanza la situazione non è mutata.

A novembre 2012 i tre commissari straordinari hanno incontrato la cittadinanza, rassicurando, tramite le parole del capo ufficio tecnico ventimigliese Cesare Cigna, il via dei lavori messi in cantiere. Ad oggi nessuna novità.

"Il problema del centro storico, - spiega Domenico Romano, sull'inizio lavori, deriva da problemi  burocratici e non amministrativi, la maggior parte dei lavori, infatti, sono già stati appaltati e, quindi, prossimi alla realizzazione.

Purtroppo il nostro Comune è penalizzato da una burocrazia lenta per via dello scioglimento dell'amministrazione comunale per infiltrazioni mafiose e non pochi problemi sono venuti alla luce impedendo di iniziare il lavori di ristrutturazione del nostro borgo medievale.

Nel corso degli anni l'Ass. cult. "Borgo d'Arte" da me presieduta si è fatta portavoce dei numerosi problemi del centro storico e promotrice di numerose
istanze per sensibilizzare l'opinione pubblica e l'amministrazione sull'abbandono del centro storico dal dopo guerra; in tal senso, vanno lette le numerose segnalazioni all'amministrazione provinciale e comunale al fine di iniziare un programma di recupero e sviluppo del centro storico, unica vera risorsa del nostro Comune, mai considerata e da sempre sottovalutata e boicottata da tutte le amministrazioni che si sono succedute nel corso degli anni.

Vorremmo che tutte le battaglie per richiamare l'attenzione sull'abbandono del centro storico non debbano essere cancellate per via di una burocrazia nei confronti della quale l'amministrazione comunale nulla può.

Sarebbe una beffa perdere i contributi destinati al recupero ed al rilancio
del centro storico, tutto il lavoro svolto dal'amministrazione comunale, i progetti portati a termine con dei costi elevati per la comunità...I 5 milioni di euro vanno difesi, i lavori nel centro storico devono essere realizzati assolutamente, la nostra città sara molto più ricca, un piano di rilancio turistico commerciale farà si che la popolazione si inventi delle nuove attività, con maggiori entrate per la comunità cittadina, che potrebbero garantire lavoro ai nostri figli sul "posto".

Se perdiamo questi soldi tutto sarà svanito nel nulla; il sogno di vedere
Ventimiglia Alta risorgere, ma anche la prospettiva di creare nuove attivita per
i nostri figli! Con il mercato del Venerdi, infatti, dopo 60 anni, la città non e cresciuta per nulla anzi è rimasta ferma al dopo guerra!"


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo