domenica 16 giugno 2024
08.11.2013 - Redazione

Ventimiglia, arriva il WiFi Liguria, copertura da Sarzana a Ventimiglia

Entro il 2014 sarà molto più facile girare per la Liguria e navigare in internet grazie a collegamenti a banda larga wireless con il proprio dispositivo, palmare, tablet, smartphone, pc.

La giunta della Regione Liguria  ha approvato in mattinata un piano- in collaborazione con i Comuni- per  uniformare le  diverse reti Wi Fi esistenti sul territorio e facilitarne l’accesso  agli utenti. Su richiesta del presidente Claudio Burlando, il collegamento wi-fi sarà esteso in modo prioritario ai venti ospedali presenti sul territorio ligure per venire incontro, soprattutto, ai lungodegenti.

Il progetto riguarda ovviamente anche le stazioni ferroviarie, l’aeroporto, le stazioni di servizio della rete autostradale.

La Regione Liguria, fra le prime in Italia a varare un progetto wi-fi per tutto il territorio, attraverso la partecipata Datasiel Spa, interverrà anche con contributi tecnologici per ampliare le aree Wi Fi  in zone  di interesse turistico e socio-economico del territorio  e grazie anche alla Convenzione quadro  con l’Ispettorato Territoriale Liguria – Ministero dello Sviluppo Economico  collaborerà con i territori per la corretta applicazione delle numerose norme (l’ultima nel “Decreto del fare”) che regolamentano la materia.

Il progetto di una rete WiFi su tutto il territorio regionale- costo 470 mila euro- è contenuto  nel Piano triennale del Turismo “insieme con l’attività di web marketing per incrementare il traffico sul portale turistico , lo sviluppo del sistema mobile e delle App e i nuovi social media dedicati alla Liguria”, spiega l’assessore regionale al turismo Angelo Berlangieri.“La rete è ormai un fenomeno internazionale di cui la promozione turistica non più fare a meno. Su internet si va per avere informazioni, per acquistare pacchetti, organizzare una vacanza e dopo per parlare dei giorni trascorsi in quella località”, afferma l’assessore ligure al Turismo.

Per fare promozione turistica, insomma, non basta più stare sulla rete per dare informazioni, “oggi bisogna esserci in modo attivo bisogna essere capaci di far parlare, naturalmente bene, della destinazione Liguria attraverso testimonianze autentiche”, ha aggiunto Berlangieri.

L’assessore Angelo Berlangieri ha cominciato nei giorni scorsi diversi incontri con i comuni, in collaborazione con Anci Liguria.

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo