giovedì 7 dicembre 2023
03.06.2015 - L.G.

Ventimiglia, la città del volontariato

Ventimiglia sta diventando la città dei volontari. Ben vengano persone di buona volontà e un plauso davvero se lo meritano.

Ma l'amministrazione si sta appoggiando troppo sulla "beneficenza" dei cittadini senza aprire il portafoglio. E' giusto?

I cittadini pagano le tasse? Hanno diritto ad avere la città pulita grazie ad un servizio pubblico come si deve? Bene. E allora perchè devono anche rimboccarsi le maniche per raccogliere rifiuti di ogni genere? 

Prima la pulizia delle spiagge. Poi degli argini del fiume. Ora del centro storico. Quindi l'organizzazione di alcuni eventi. Tutto a costo zero. O meglio a carico dell'impegno di chi organizza.  

Il turismo sta morendo. La città è sporca. La gente si lamenta. Non c'è un lancio promozionale del patrimonio culturale all'esterno. Questa ora è Ventimiglia. Città che va avanti solo grazie al volontariato.


Commenti

Roberto Rorro il 05-06-15 17:24 ha scritto:
Sono stati i commercianti che tengono questa città in ostaggio da 50 anni a uccidere la Ventimiglia turistica. I commercianti di Ventimiglia che fanno sempre i liberali con il c...o degli altri, ma quando si parla di aprire un outlet village all'autoporto si mettono di traverso alla faccia delle nuove opportunità di lavoro e di sviluppo. Ventimiglia è una città morta in mano a commercianti morenti, alla massoneria deviata, alla mafia, alla corruzione e all'ignoranza profonda. Alla presunzione e all'arroganza. Ventimiglia non ha futuro. SCAPPATE FINO A CHE SIETE IN TEMPO.

Roberto Rorro il 05-06-15 17:10 ha scritto:
Chi ha scritto questa scemenza? Il comune per la pulizia del fiume ha speso 10.000 euro. E poi cosa importa a gente come l'autore di questa scemenza, che sicuramente si guarda bene dal dare una mano a chi ci tiene in prima persona a migliorare la città e non aspetta sempre la manna dal cielo?

Accedi per scrivere un commento

 
Meteo