Ventimiglia, la città del volontariato
Ventimiglia sta diventando la città dei volontari. Ben vengano persone di buona volontà e un plauso davvero se lo meritano.
Ma l'amministrazione si sta appoggiando troppo sulla "beneficenza" dei cittadini senza aprire il portafoglio. E' giusto?
I cittadini pagano le tasse? Hanno diritto ad avere la città pulita grazie ad un servizio pubblico come si deve? Bene. E allora perchè devono anche rimboccarsi le maniche per raccogliere rifiuti di ogni genere?
Prima la pulizia delle spiagge. Poi degli argini del fiume. Ora del centro storico. Quindi l'organizzazione di alcuni eventi. Tutto a costo zero. O meglio a carico dell'impegno di chi organizza.
Il turismo sta morendo. La città è sporca. La gente si lamenta. Non c'è un lancio promozionale del patrimonio culturale all'esterno. Questa ora è Ventimiglia. Città che va avanti solo grazie al volontariato.