lunedì 17 giugno 2024
03.06.2013 - Redazione

Vernissage etnico: scatti sull'integrazione al Palazzo Ducale

GENOVA. Una mostra fotografica aperta nel pomeriggio nell’atrio di Palazzo Ducale, a Genova, ha festeggiato, raccontandoli per immagini, i corsi per l’alfabetizzazione, l’integrazione linguistica e sociale degli stranieri che si sono appena conclusi.

Per il quarto anno consecutivo il progetto e i corsi, completamente gratuiti, si sono svolti  nei sedici Centri Territoriali Permanenti della Liguria in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, l’Agenzia Liguria Lavoro, Filse Spa. L’assessore regionale alle Politiche dell’Immigrazione Enrico Vesco e il presidente della Fondazione Genova Palazzo Ducale Luca Borzani hanno salutato insegnanti, allievi e ospiti.

Il progetto della Regione Liguria è cofinanziato dall’Unione Europea - Fondo Europeo per integrazione di cittadini di Paesi Terzi (Fei) e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Fondo Politiche migratorie. Con 26  i percorsi formativi integrati di apprendimento della lingua italiana, educazione civica e orientamento, i corsi  sono  rivolti a  416 cittadini di paesi terzi, dalla Nigeria al Bangladesh, al Perù, al Senegal di almeno 16 anni, regolarmente soggiornanti in Liguria o apolidi, titolari di un permesso di soggiorno per motivi umanitari.

Curata dalla fotografa genovese Sabrina de Polo , la mostra, ideata da Milena Meneghin, insegnante del Cpt di Albaro, grazie all’Agenzia Liguria Lavoro, fa parte del progetto, dello stesso  piano di integrazione linguistica e sociale e resterà aperta fino a domenica 16 giugno con ingresso libero.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo