Festa dello sport a Sanremo: podismo e Triathlon si stringono la mano
Sabato e domenica si alzerà il sipario del quattordicesimo Sanremo Olympic Triathlon.
La manifestazione sportiva, nata nel 2000 per mano della Riviera Triathlon 1992, vedrà sfidarsi in due giorni di gare circa 600 atleti provenienti prevalentemente dall’Italia ma anche da Francia, Svizzera, Danimarca, Ucraina, Gran Bretagna e Kenia.
Il fulcro della manifestazione sarà il Piazzale Carlo Dapporto dove nella giornata di sabato 12 settembre si sfideranno circa 150 ragazzi e ragazze tra i 6 e i 17 anni. Al termine della gara le premiazioni.
Gli atleti in forza alle società liguri si contenderanno anche i titoli regionali di categoria. Numerosi gli atleti della società organizzatrice al via tra cui spicca il nome di Daniel Polizzi chiamato a difendere il titolo regionale e a salire sul podio della gara assoluta.
Domenica 13, invece, si svolgerà la gara su distanza olimpica riservata alle categorie junior, senior e master.
Tra gli uomini occhi puntati su Tommaso Crivellaro, forte atleta in forza alla DDS di Milano, Sergiy Kurochkin, Elia Mozzachiodi, Federico Incardona, Stefano Intagliata, Davide Bajo e Bruno Pasqualini. Tra le donne attenzione a Sabrina Capellupo.
Sabato 12 si svolgerà per la seconda volta La 10 Km del Mare, manifestazione podistica nata dalla collaborazione tra Riviera Triathlon 1992 e Pro San Pietro Sanremo. Per questa manifestazione le iscrizioni giungono copiose e si chiuderanno sabato in loco.
Il Sanremo Olympic Triathlon è, oramai, una manifestazione consolidata nel panorama locale. La prima organizzazione risale al 2000. La 10 km del Mare, invece, è alla seconda edizione.
Il 14° Sanremo Olympic Triathlon beneficia del continuo appoggio del Comune di Sanremo e della Regione Liguria. La 10 km del Mare vuole diventare una delle gare di running più rinomate del Ponente Ligure.
Obiettivo dell’evento è quello di evidenziare come il triathlon e il running siano sport per famiglie.
Per questo motivo si svolgerà in due giorni: il sabato, per il triathlon, vi saranno le gare per Giovani e Giovanissimi valide come Campionato Regionale per le categorie Youth A e Youth B, oltre alla 10 km di running e alle gare giovanili; la domenica prenderà il via la gara riservata alle categorie Junior, Senior e Master che assegnerà punteggio rank e sarà valida come ultima tappa del Campionato Regionale di triathlon olimpico.
PowerBar, WHYSport, Clas, Pasta Agnesi, B.B. Dolciaria, Festina, AMEngineering, Aqua Sphere, Santini Maglificio Sportivo, Nyala Wonder Travel e Carrefour di Via Pietro Agosti le aziende che hanno deciso di supportare la manifestazione.