lunedì 17 giugno 2024
Sei in: Ponenteoggi » Sport
07.11.2012 - Donatella Lauria

La Mezza Maratona di Genova, aperte le iscrizioni

La gara che attraversa la città "Superba" , è la più gettonata della Liguria. In calendario il 21 aprile offre ai podisti la possibilità di ammirare e attraversare una delle più belle città d'Italia. Per iscrizioni e info www.lamezzadigenova.it

E' la gara che attraversa "La Superba", l'unica che porta i podisti a dominare la città di Genova dalla sua suggestiva sopraelevata e farli sentire "padroni" della città dopo averla percorsa attraverso gli scorci e gli angoli più suggestivi. Ponenteoggi seguirà da vicino l'evento.

Da oggi sono aperte le iscrizioni alla corsa più gettonata della Liguria: la Half Marathon di Genova, in calendario il 21 aprile, capace di richiamare alla linea di partenza duemila podisti. Fino al 3 febbraio si potrà acquistare il pettorale a 20 euro. Per info: www.lamezzadigenova.it.

Dopo nove edizioni caratterizzate da un crescente successo di critica e di pubblico, la “Mezza di Genova” è diventata una manifestazione sportiva di grande rilievo nazionale, pronta per ospitare il prossimo Campionato Italiano Master 2013 di Mezza Maratona.

Un obiettivo ambizioso, pienamente giustificato dalla storia dell’evento e dalle dimensioni che ha saputo raggiungere; dall’unicità di un percorso in grado di soddisfare sia le esigenze dei top runner sia degli amatori, dai valori che contraddistinguono questa corsa nel panorama podistico nazionale e dalla visibilità che la manifestazione ha conquistato nel tempo coinvolgendo tutta Genova.

La città ha recentemente riscoperto e valorizzato la propria immagine ridisegnando il suowaterfront, dando lustro ai propri musei e attivando una rete di infrastrutture capaci di accogliere grandi flussi di visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero.

La gara è organizzata dall'attiva società Podistica Peralto di Genova, capitanata da Mauro Semonella.

E' nata nel 2004 per volontà  del suo presidente che ha raccolto l’eredità lasciata dalla precedente Maratona organizzata da un raggruppamento di altre società podistiche locali.

Gli organizzatori sono partiti dalla convinzione che non tutte le città possono ospitare grandi maratone. Genova è una di queste, con un tessuto urbano troppo piccolo, stretto e ricco di saliscendi.

Al contrario, il capoluogo ligure presenta le condizioni ideali per accogliere una mezza maratona di rilievo nazionale, proprio grazie alla sua particolare conformazione urbanistica e alla ricchezza del suo patrimonio storico e culturale.

In questi anni la manifestazione è passata dai 221 partecipanti del 2004 ai quasi 2000 del 2012, cui si aggiungono gli oltre 1500 podisti iscritti alle manifestazioni di contorno: la Corrigenova di 11,5 km e la Family Run di 2,5 km.

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo