domenica 16 giugno 2024
Sei in: Ponenteoggi » Sport
28.10.2012 - Donatella Lauria

La Trelata, grande successo per l'iniziativa che porta le bici sul treno

Dieci e lode all'iniziativafirmata dall'Associazione Giuseppe Biancheri, nata per valorizzare la linea ferroviaria della Val Roya.

Un evento che vuole essere un omaggio alla Liguria, TRELATA, iniziativa nata per promuovere l' uso del treno come mezzo di mobilita' dolce , ma anche nel segno della comodita', con possibilità di trasportare la preziosa propria bicicletta in un vagone dedicato , attrezzato e facilmente riconoscibile dal simbolo in bella vista sulla carrozza .
Un servizio fornito a tutti coloro che viaggiano sui treni liguri senza dover per questo un surplus, senza dover pagare un euro in più rispetto al biglietto ferroviario ordinario ( una delle poche regioni che ha questa convenzione con Trenitalia).
Questo servizio permette a chiunque di raggiungere tutte le stazioni della Liguria , scegliere una destinazione turistica e poter pedalare sulle rotte mediterranee o sui sentieri tra i borghi del nostro entroterra e tra le colline.
La TRELATA di oggi, nella prima giornata di cero inverno, partita da Savona fino a Ventimiglia, lungo l Aurelia , e' diventata una immagine che dice che : in Liguria, a bordo mare , a fine ottobre, con il freddo, si pedala.
Questo e' l omaggio che abbiamo voluto fare al nostro territorio, TRELATA testimonial di Liguria .
Ora pubblicheremo le foto di questa giornata sui social network , su alcune riviste internazionali specializzate e speriamo di riuscire a far girare questo " matrimonio " bici &treno" per il mondo degli appassionati.
Un omaggio alla Regione Liguria ed alla societa ' Trenitalia che insieme hanno stipulato questa convenzione e hanno mantenuto quanto promesso, offrendo carrozze comode e attrezzate per ciclisti .
Ora TRELATA diventerà un prodotto turistico con frequenza fissa, da offrire sulle varie rotte agli abitanti del " Pianeta Bici " , offrendo la possibilita' di navigare in bici sia a bordo del Mar Ligure ma anche attraverso le Alpi Marittime , tra i vigneti del Rossese o i Forti del Col di Tenda , attraversando la Val Bevera, il tutto potendosi spostare in treno sulla linea ferroviaria storica che da Cuneo raggiunge Ventimiglia e Nizza.
Ma TRELATA potrà essere anche il mix treno e camminata, treno e passeggiata e avanti così.
L "Associazione Giuseppe Biancheri per Valorizzazione della Linea Ferroviaria Val Roya " grazie a tanti partners attivi nell'arte dello sport non professionista, nel mondo del volontariato , cerchera' nei prossimi mesi di sviluppare nuove idee e nuovi progetti .

 

Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo