Sport: la Pallamano Ventimiglia sogna di sbancare il campo dei primi della classe di Leno
Per ora rimane solo e solamente un sogno anche se la convincente prova vittoriosa di Sabato scorso contro i torinesi del Città Giardino, autorizza la Pallamano Ventimiglia oggi a sperare nel gran colpaccio: vincere cioè nella tana dei bresciani del Leno, primi della classe, e per quanto fatto vedere sinora, vera e propria macchina schiacciasassi nel girone A della serie A2 di handball maschile.
Come si ricorderà furono dieci i goal di vantaggio sabato scorso con i quali i ventimigliesi, guidati da Bernard Giordanella e Josè Da Silva, schiacciarono implacabilmente al Palazzetto dello Sport della " città di confine" i piemontesi che ora siedono sul penultimo gradino della graduatoria a sette punti. Grandi le prestazioni di Kristi Bollo e del portiere Davide Borgna tra i gialloneri liguri.
Oggi a Leno, recuperato pienamente D'Attis e con l'apporto sempre fondamentale di Lina e Franzutti nonché del francese di colore Chardenen M'bouta, una vita nel Villenouve Loubet, i ragazzi di Pippo Malatino entreranno in campo con la convinzione di non essere secondi a nessuno e quindi di potersela giocare, volendo, pure di fronte alla fortissima formazione locale. Ciò anche perché i " frontalieri" possono contare su un vivaio, interamente costruito in casa, che di volta in volta fornisce alla prima squadra elementi validi come il giovane Andrea Rizzi che proprio sabato scorso ha segnato una rete al Città Giardino.
Dal canto loro i torinesi oggi riceveranno l'altra formazione piemontese del girone, gli alessandrini del Derthona. Per i tortonesi, caduti sabato scorso in casa con il Crenna, il punteggio finale è stato di trenta a ventiquattro per la formazione di Gallarate, il match di oggi sa già di ultima spiaggia per mantenere la categoria. Sono infatti ultimi in graduatoria a soli tre punti, frutto di una sola vittoria a fronte di cinque sconfitte. Vincere in trasferta non sarà certo facile per i tortonesi ma l'avversario è abbastanza malleabile come si è visto sabato scorso a Ventimiglia. Completano il quadro della giornata i match tra il Crenna che riceve il Ferrarin Milano, altra squadra il cui obbiettivo è, quest'anno, la salvezza e la seconda squadra del Cassano Magnago che riceverà il San Giorgio Molteno.
Data per probabilissima la vittoria, con conseguente promozione, a fine stagione del Leno e considerando sicure le posizioni di Crenna, Cassano Magnago e San Giorgio Molteno, c'è da considerare come sia notevole, nella lotta per non retrocedere in serie B, il cammino fatto sin qua dalla Pallamano Ventimiglia, vera e propria autentica espressione sportiva della " città di confine", che oggi i ritrova distaccata solamente di un punto dalle più forti.
Sergio Bagnoli