venerdì 22 settembre 2023
Sei in: Ponenteoggi » Sport
02.07.2015 - Redazione

Sport & Natura: laghi, lupi e leggende sulle Alpi liguri

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 luglio

 

Le 3 L…così potremo riassumere questo fine settimana in Val Gesso!!!

L come Laghi, dai laghi della Rovina, del Chiotas e del Brocan che toccheremo il primo giorno a quelli più alpini delle Portette e del Claus del secondo giorno.

L come Lupi, di cui potremo avvertire l’ancestrale presenza percorrendo le valli che sono ritornate ad ospitarlo o scoprirlo in un ottica più scientifica nel bellissimo centro faunistico di Entracque.

L come Leggende che numerose vedono queste valli ed i suoi abitanti quali protagonisti e la domanda che ci viene più naturale è:” Dove finisce il mito e comincia la storia vera?”

Ma altre lettere potrebbero essere usate per descrivere queste escursioni…la F come Fauna alpina, stambecchi e camosci che per nulla intimoriti dalla presenza umana ci appariranno lungo il nostro lento procedere, oppure la lettera V come Valasco, l’incredibile pianoro, che si aprirà ai nostri occhi, circondato da cime maestose in tutta la sua bellezza, tanto da essere scelto dalla Casa Reale di Savoia per costruirvi un casotto di caccia.

Ed infine come trascurare le Vette, mute arene glaciali punteggiate dai candidi tocchi bianchi dei numerosi nevai resi più evidenti in un ambiente estremamente colorato e variopinto dalle rocce cristalline presenti in questa zona, risultato di un’antica evoluzione geologica tanto da candidare il parco in cui sono presenti a Patrimonio Unesco.

Ritrovo: ore 7,00 a Ventimiglia (Im) oppure in altro luogo da concordare con la guida.

Prenotazione: prenotazione obbligatoria entro le 20,00 di venerdì 10 luglio precedente presso la guida ambientale escursionistica Rosso Marco al 3387718703 o marcoebasta@yahoo.it , www.attraversolealpiliguri.eu

Abbigliamento e attrezzature: scarponcini da trekking, pantaloni lunghi, pile o maglione, giacca a vento o cerata, guanti, acqua e pranzo al sacco.

Negozio di fiducia: Pastorino, Corso M.Ponzoni 96/98, Pieve di Teco tel/fax 0183/36286 www.pastorinocalzature.it

Dati tecnici: primo giorno: durata 5 ore, dislivello 450 metri circa, difficoltà E

Secondo giorno: durata 7 ore, dislivello 1020 metri circa difficoltà E

Costo dell’escursione: euro 30,00 per l’accompagnamento - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni – più cena e pernottamento presso una struttura di Entracque più ingresso al Centro Faunistico del lupo (facoltativo)

www.attraversolealpiguri.eu


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo