domenica 16 giugno 2024
Sei in: Ponenteoggi » Sport
10.01.2013 - Donatella Lauria

Tennis Club Bordighera: sui campi "rossi" si allena il numero 1 in Italia

Sui campi della città delle palme gli allenatori più quotati d'Italia con i loro atleti. Nella foto in azione Andreas Seppi, spesso ospite delle strutture del Bordighera Lawn Tannis Club.

Sarà un anno memorabile il 2013 del tennis a Bordighera. Perché il circolo della città, il Bordighera Lawn Tennis Club, compie i suoi 135 anni di vita.

Il primo circolo d'Italia taglia un altro storico traguardo e si prepara a vivere un'annata all'insegna delle celebrazioni. E per onorare il suo passato glorioso, il circolo, che alla fine dell'Ottocento ha fatto nascere il primo campo da tennis mai visto in Italia, lavora sul presente e sul futuro. Già, perché da tempo ormai sui sei campi della struttura si allenano i migliori giocatori d'Italia.

Con i migliori tecnici. “Da noi fanno base i due allenatori più vincenti e blasonati dell'intero panorama italiano”, dice il presidente Maurizio Massaccesi. Sono Riccardo Piatti e Massimo Sartori, il primo è il coach di Richard Gasquet, l'altro lo storico allenatore di Andreas Seppi. “Che è il numero 1 d'Italia. E si allena qui, in Liguria, pur essendo altoatesino”, continua Massaccesi. “Per noi è motivo di grande vanto avere dei tecnici di così alto livello.

E poi c'è pure Ivan Ljubicic, che è stato numero 3 del mondo e ora mette a disposizione dei giovani la sua esperienza. Ma anche altri ottimi professionisti come Cristian Brandi, Danilo Pizzorno e Dalibor Sirola. Inoltre molte delle migliori promesse azzurre e internazionali vengono ad allenarsi da noi”. Così proprio da Bordighera parte la scalata di Seppi ai migliori 20 giocatori del mondo. Ma anche la rincorsa ai Top 5 di Gasquet. “Il francese ha appena vinto un torneo Atp, a Doha - suggerisce il presidente - e devo dire che è stato emozionante vedere coach Piatti, in tivù, mentre esultava indossando la felpa con il logo del nostro club”.

 La ricorrenza è di quelle importanti e merita un anno speciale. “Abbiamo in programma diverse iniziative per celebrare al meglio un traguardo così - spiega Massaccesi - e non tutte di carattere prettamente sportivo”. Innanzitutto si sta lavorando per redigere un libro storico e fotografico che racconti lo sviluppo del tennis a Bordighera a partire dai coloni inglesi, capaci di esportare le racchette e la cultura tennistica. “Chiaramente non ci sarà un calendario di eventi folto come quello che caratterizzò il 1978, anno del nostro centenario, però l'idea è quella di creare delle piccole chicche. Sul nostro sito, che abbiamo appena rimodernato, verrà messo on-line e venduto liberamente del materiale e dell'abbigliamento celebrativo”.

Ma si pensa anche a incontri per gli appassionati, non solo liguri, con i personaggi del tennis internazionale che tra un torneo Atp e l'altro hanno scelto Bordighera come base operativa. “Abbiamo un grande patrimonio con dei giocatori e dei tecnici di quello spessore sui nostri campi, vogliamo valorizzarlo sia per i nostri soci attuali sia per quelli che vorranno unirsi a noi in futuro”. E questo è solo l'inizio, la stagione è alle porte e l'anno è appena cominciato. “Si sentirà parlare molto del Bordighera Lawn Tennis Club, e ci saranno diverse sorprese. Come fare per non perdersele? Tenete d'occhio www.BLTC1878.com, il nostro sito internet”.

Nella foto, come detto, Andreas Seppi - numero uno in Italia - a ridosso delle prime venti posizioni del "ranking" Atp e sovente in allenamento sui campi bordigotti.

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo