Il fine settimana del 26 e 27 luglio, insieme a quello del primo weekend di agosto (1-3 agosto), segna il cuore dell’esodo estivo, portando a un’intensa concentrazione di viaggiatori sulle strade e nei porti italiani, in particolare in Liguria. Le previsioni per le autostrade indicano un persistente bollino rosso, mentre il porto di Genova si prepara a gestire un volume eccezionale di traghetti, con migliaia di veicoli e passeggeri in transito.

Autostrade in tilt: tutti i dettagli del Bollino Rosso
La giornata di sabato si apre all’insegna del bollino rosso. Sulla A7 (Serravalle), il traffico intenso è previsto per tutto il giorno in direzione Genova. Sulla A10, il bollino è rosso per chi si dirige verso Savona e la Francia. Anche la A12, in direzione Toscana, segnala bollino rosso per l’intera giornata di sabato verso est. Infine, la Gravellona Toce registra bollino rosso con traffico intenso e code per tutto il sabato verso sud. La situazione non migliora di molto la domenica, con bollini rossi previsti sulla Serravalle nel pomeriggio verso Milano, sulla A10 pomeriggio e sera verso Genova, sulla A12 pomeriggio verso Genova, e sulla A26 nel pomeriggio verso il Piemonte. La pressione sul sistema autostradale è tale che un bollino rosso è già stato calcolato anche per venerdì 1 agosto, con previsioni di traffico intenso su tutte le direttrici fin dalle prime ore del mattino.
Genova, porto sotto assedio: oltre 20 navi al giorno e flussi di passeggeri record
Il porto di Genova e la Stazione Marittima sono al centro di un vero e proprio assalto vacanziero. A fine mese, in particolare, si attende il picco massimo, con flussi in entrata e uscita che si scontrano, generando punte di 40.000 passeggeri al giorno. Già in questo fine settimana la situazione è critica: sabato, il porto di Genova accoglie e vede partire ben undici traghetti, di cui cinque solo al mattino, provenienti da destinazioni come Sardegna, Corsica, Sicilia, Spagna e Tunisia. Domenica 27 luglio, il traffico si mantiene elevato con sette arrivi e sette partenze, dalla prima nave che approda alle 7:30 all’ultima che salpa alle 21:30. A complicare ulteriormente il quadro, sia sabato che domenica è previsto l’arrivo di una nave da crociera, con circa 1500 passeggeri a bordo ciascuna. Tutto ciò contribuirà a un traffico intenso nel nodo genovese, con ripercussioni sulle vie di accesso e uscita dalle autostrade. La città si prepara a un vero e proprio tour de force logistico per gestire l’imponente mole di vacanzieri.