Maltempo in arrivo: Allerta Gialla per temporali in tutta la Liguria

L’estate ligure subisce una brusca frenata: Arpal ha diramato un’allerta gialla per temporali che interesserà l’intera regione. L’avviso scatta a mezzanotte e durerà fino alle 18 di sabato 2 agosto, promettendo fenomeni intensi e un weekend dal meteo incerto. Un cambiamento repentino che mette in guardia residenti e turisti, costretti a fare i conti con un’instabilità atmosferica tipica dei passaggi perturbati.

Savona e Centro-Levante: temporali forti e vento

Mentre il ponente (Zona A) vivrà un’allerta gialla già dal primo pomeriggio di domani, su Savona l’allerta scatterà a partire dalla mezzanotte. Saranno le prime ore della notte a segnare l’arrivo della perturbazione, portando un’instabilità marcata soprattutto sul centro-levante della regione. Qui sono attesi temporali forti e organizzati, accompagnati da raffiche di vento intense e possibili grandinate di piccole e medie dimensioni. La dinamica dei fenomeni sarà da monitorare costantemente, dato il loro potenziale di causare disagi.

Sabato di mare mosso e domenica incerta

Oltre ai temporali, la perturbazione influenzerà anche le condizioni del mare. Per tutta la giornata di sabato è previsto un aumento del moto ondoso, con mare che potrà risultare fino a molto mosso e un’onda lunga che interesserà tutta la costa. Le previsioni indicano un esaurimento dei fenomeni entro la serata di sabato, con una variabilità residua che potrebbe ancora farsi sentire. Il quadro per la giornata di domenica, tuttavia, rimane incerto, con la possibilità di ulteriore instabilità sul centro-levante che dovrà essere valutata con le prossime uscite modellistiche. Per questo, è fondamentale rimanere aggiornati consultando le fonti ufficiali.

Un promemoria sulla sicurezza

L’arrivo di temporali forti è un promemoria costante sulla necessità di adottare comportamenti prudenti. Evitare di sostare sotto alberi o in prossimità di strutture precarie, mettere al riparo oggetti che il vento potrebbe sollevare e, in generale, limitare gli spostamenti non necessari sono precauzioni essenziali. L’allerta gialla non è solo un bollettino meteorologico, ma un invito a tutelare la propria incolumità e quella altrui. Per chiunque voglia monitorare l’andamento del meteo in tempo reale, Arpal mette a disposizione il sito omirl.regione.liguria.it e l’app METEO3R, strumenti preziosi per pianificare le proprie attività in base all’evoluzione del quadro climatico.

L’importanza della prevenzione

In situazioni di allerta meteo, la prevenzione è l’alleato più prezioso. Oltre a seguire le indicazioni delle autorità, è utile dedicare qualche minuto a preparare la propria abitazione e le proprie attività. Chi vive in aree a rischio frane o alluvioni dovrebbe informarsi sui piani di evacuazione. I gestori di locali all’aperto, come bar e ristoranti, dovrebbero assicurarsi che ombrelloni e arredi siano ben saldi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *