Maltempo in Liguria: allerta gialla per forti temporali e rischio grandine

Domenica 13 luglio, tra le ore 3 e le 17, attesi i primi rovesci sul centro e levante ligure. Resta alta l’attenzione per possibili grandinate di media intensità.

Le condizioni meteorologiche si fanno instabili fin dalle prime ore di domenica. Secondo le previsioni, i primi fenomeni temporaleschi interesseranno in particolare il settore centro-orientale della Liguria. La fascia oraria più critica è compresa tra le 3 e le 17, quando si potrebbero verificare precipitazioni localmente intense accompagnate da grandine, con chicchi di dimensioni medie. Le autorità raccomandano prudenza negli spostamenti, soprattutto in prossimità di aree collinari e strade a rischio allagamento.

Liguria, peggioramento in vista: in arrivo temporali e possibili grandinate nel weekend

Secondo quanto comunicato da ARPAL, la giornata di sabato 12 luglio sarà caratterizzata da un progressivo aumento della copertura nuvolosa, causato da un cambiamento nella direzione dei venti che ruoteranno dai quadranti meridionali, portando con sé un incremento dell’umidità atmosferica.

Durante la notte, l’arrivo di una debole circolazione depressionaria in quota porterà condizioni di instabilità più marcate. Le prime zone a essere interessate saranno il centro e il levante ligure, dove non si escludono rovesci a tratti intensi e persistenti, con la possibilità di grandinate di dimensioni medio-piccole. I fenomeni, una volta attivati, potrebbero evolversi lentamente, risultando localmente duraturi.

Nel pomeriggio di sabato, alcune celle temporalesche isolate potrebbero formarsi anche sull’entroterra delle Alpi Liguri. ARPAL segnala la possibilità di fenomeni moderati e locali chicchi di grandine, seppur di modesta entità. I venti si manterranno moderati da sud/sud-est, con raffiche che potranno raggiungere i 50 km/h, specie in quota lungo i crinali appenninici.

Per la giornata di domenica 13 luglio, l’attenzione resta alta su tutto il territorio regionale: è prevista una probabilità elevata di temporali forti su tutte le aree soggette ad allerta, con i primi fenomeni attesi già dalla tarda notte. Le precipitazioni interesseranno inizialmente il settore centro-orientale, in particolare le zone interne, per poi estendersi all’Imperiese nel corso della mattinata. Si segnalano anche in questo caso possibili grandinate e raffiche di vento. I venti si manterranno da sudest, con locali rinforzi.

Le autorità invitano alla prudenza, soprattutto in prossimità di corsi d’acqua minori, che potrebbero reagire rapidamente in caso di rovesci intensi. Ulteriori aggiornamenti saranno diffusi nelle prossime ore in base all’evoluzione del sistema perturbato.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *