Eroi del Mare: i bagnini di Ventimiglia esempio di valore ligure

La Liguria è una terra di panorami mozzafiato e borghi incantevoli, ma è anche un luogo dove l’eroismo quotidiano si manifesta in gesti semplici e coraggiosi. Un recente episodio avvenuto a Ventimiglia ha acceso i riflettori su due giovani, Jacopo Lanteri e Davide Barca, bagnini che con prontezza e altruismo hanno salvato una famiglia di turisti francesi. Non si è trattato di un’impresa da film, ma di un intervento provvidenziale che sottolinea il valore inestimabile di chi, ogni giorno, veglia sulla sicurezza delle nostre spiagge. La loro azione ha risuonato ben oltre il bagnasciuga, diventando un simbolo dell’accoglienza e della dedizione ligure.

Jacopo e Davide, rispettivamente di 23 e 26 anni, non sono semplici bagnini; sono le sentinelle silenziose delle nostre coste. Entrambi operano negli stabilimenti vicini – il Brigantino per Jacopo e il Marco Polo per Davide – e la loro conoscenza profonda di questi litorali, che frequentano fin da giovanissimi, è stata cruciale. Lunedì 7 luglio, il loro istinto e la loro professionalità sono stati messi alla prova quando una famiglia di turisti francesi – due adulti e due bambini – si è trovata in difficoltà in mare aperto, a causa delle onde che minacciavano di trascinarli al largo. Senza esitazione, i due giovani si sono lanciati in acqua. Prima hanno riportato a riva i bambini, poi, con l’aiuto tempestivo della Guardia Costiera di Ventimiglia, sono tornati per trarre in salvo anche i genitori. Un’azione coordinata e decisa che ha trasformato un potenziale dramma in un sospiro di sollievo collettivo.

Eroi del Mare: i bagnini di Ventimiglia esempio di valore ligure

L’intervento di Jacopo e Davide ha generato un’ondata di orgoglio in tutta la Liguria. L’assessore regionale al Demanio marittimo, Marco Scajola, insieme al sindaco di Ventimiglia Flavio Di Muro, ha voluto incontrarli personalmente allo stabilimento Brigantino per ringraziarli. Le parole dell’assessore hanno risuonato come un encomio per tutta la regione: «L’intervento di Jacopo e Davide è stato provvidenziale. Ragazzi come loro, che fin da giovanissimi frequentano questi litorali, portano un valore enorme alla comunità. Sono venuto ad abbracciarli personalmente e a ringraziarli a nome di tutta la regione: ci rendono orgogliosi di essere liguri». Questo episodio va oltre il singolo salvataggio; è un promemoria del valore che persone come loro aggiungono alla vita quotidiana delle comunità costiere, garantendo sicurezza e serenità a residenti e turisti. Il valore di Jacopo e Davide non si misura solo nella loro professionalità, impeccabile in questa circostanza. Come ha giustamente sottolineato l’assessore Scajola, è uno “spirito di servizio e di attenzione all’altro che merita il nostro più profondo rispetto”.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *