Un grave incidente ha scosso la mattinata di Albissola Marina, paralizzando il traffico sull’Aurelia. Lo scontro, avvenuto in Corso Bigliati, ha visto coinvolti uno scooter e un camion. Ad avere la peggio è stata una donna di 60 anni a bordo dello scooter, rimasta gravemente ferita. L’incidente ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi e delle forze dell’ordine, generando un caos viabilistico che ha interessato gran parte della zona. In tal senso per ore la viabilità è stata complicata rendendo trafficata la zona per lungo tempo.
Secondo le prime informazioni, lo scontro è avvenuto in un punto nevralgico della città, proprio davanti ai Bagni Sirena e in prossimità del Comune. L’impatto tra lo scooter e il mezzo pesante è stato violento. La donna alla guida dello scooter ha riportato ferite molto gravi a un arto inferiore ed è stata trasportata d’urgenza in codice rosso all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. Sul posto sono intervenuti immediatamente i militi del 118, la polizia locale e due volanti della polizia stradale per gestire la situazione, soccorrere la ferita e avviare i rilievi del caso.

Le conseguenze dell’incidente sono state pesanti per la viabilità locale. L’Aurelia, una delle arterie principali della Liguria, è stata completamente bloccata per consentire i rilievi e la rimozione dei mezzi coinvolti. L’interruzione del traffico ha generato lunghe code che si sono estese dalla Galleria Torre fino all’uscita di Celle, con pesanti disagi anche su Corso Ferrari. Questo episodio sottolinea la vulnerabilità della viabilità ligure e di come un singolo incidente in un punto strategico possa avere un effetto a cascata, creando difficoltà significative per i pendolari e i turisti.
Questo incidente ci offre un punto di vista originale sulla sicurezza stradale, non solo in autostrada, ma anche nei centri urbani. L’Aurelia, infatti, non è solo una strada di scorrimento, ma un’arteria che attraversa il cuore di molte cittadine costiere, mescolando traffico pesante, pendolari e pedoni. L’episodio di Albissola solleva un interrogativo importante: quanto sono sicure le nostre strade urbane per i mezzi a due ruote? Le differenze di mole e di velocità tra uno scooter e un camion rappresentano un rischio costante, e la necessità di rendere i centri abitati più sicuri per tutti gli utenti della strada diventa un tema prioritario. La velocità, la distrazione e le manovre azzardate possono trasformare un tratto di strada quotidiano in un luogo di pericolo, e questo incidente ne è un tragico promemoria.




