L’entroterra di Calice Ligure, con i suoi sentieri immersi nel verde, è un paradiso per gli appassionati di mountain bike. L’entroterra di Calice offre una vasta e diversificata rete di sentieri, adatti a tutti i livelli, dai principianti ai ciclisti esperti. I percorsi includono single track tecnici, discese mozzafiato e itinerari più panoramici con vista sul mare. Si trova a pochi chilometri da Finale Ligure, altro punto di riferimento mondiale per il gravity (mountain biking), permettendo ai ciclisti di esplorare un’area ancora più vasta.
Ma la natura, nella sua bellezza, può anche essere un ambiente ostile e imprevedibile. Lo ha scoperto a sue spese un biker, colpito da un malore improvviso mentre si trovava in una zona impervia. L’incidente ci ricorda che la passione per l’avventura deve sempre essere accompagnata da una dose di cautela e consapevolezza, perché un semplice malore, in un luogo difficilmente accessibile, può trasformarsi rapidamente in un’emergenza critica.

La macchina dei soccorsi
Pochi minuti dopo mezzogiorno, una chiamata ha attivato una complessa macchina dei soccorsi. Vista la posizione del ciclista e la difficoltà di raggiungerlo con i mezzi a terra, si è reso necessario l’intervento dell’elisoccorso. Una squadra di soccorso alpino, un’ambulanza di Pietra Soccorso e un’automedica del 118 si sono mobilitate per prestare il primo soccorso. Il coordinamento e la rapidità dell’intervento sono stati cruciali per raggiungere l’uomo in tempo e garantirgli le cure necessarie.
Un salvataggio in extremis
Dopo aver ricevuto le prime cure sul posto, il biker è stato stabilizzato e trasportato in codice rosso all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. L’uso dell’elicottero, che ha superato ogni ostacolo del terreno, ha fatto la differenza. Un’operazione di salvataggio che dimostra la professionalità e l’efficienza dei soccorritori italiani, che ogni giorno lavorano in condizioni difficili e a volte rischiose per salvare vite umane. La loro dedizione e il loro coraggio sono l’essenza di un sistema di emergenza che non lascia nessuno indietro.
L’elisoccorso è un’àncora di salvezza fondamentale nel sistema di emergenza, specialmente in un paese come l’Italia con il suo vasto territorio montuoso e le sue aree remote. La sua importanza non risiede solo nella velocità, che può fare la differenza tra la vita e la morte in situazioni di emergenza, ma anche nella sua capacità di raggiungere luoghi inaccessibili per i mezzi di soccorso a terra. Grazie alla sua attrezzatura avanzata e al personale medico specializzato a bordo, l’elisoccorso garantisce un primo soccorso di alta qualità e un trasporto rapido verso l’ospedale, trasformando un’emergenza critica in una speranza concreta di sopravvivenza.