Spaccio a Varazze: 41enne sorpreso a cedere droga, in casa aveva cocaina e un “kit” per il confezionamento

L’attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti ha portato a un’operazione fulminea nel centro di Varazze. Nel corso del pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un uomo di 41 anni di origini straniere, già noto alle forze dell’ordine. L’accusa è di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio, un reato che si inserisce in un contesto di precedenti a suo carico per reati contro il patrimonio.

L’arresto in flagranza

L’intervento è scattato durante un mirato servizio antidroga condotto dai poliziotti della Squadra Mobile. L’uomo è stato sorpreso in strada, proprio nel cuore della città, nel momento in cui stava cedendo una dose di sostanza stupefacente a un’altra persona. Un’azione rapida e decisa da parte degli agenti, che ha permesso di cogliere in flagrante l’attività di spaccio e di procedere immediatamente con le procedure d’arresto.

La perquisizione e i ritrovamenti

L’operazione non si è limitata all’arresto in strada. La perquisizione è stata estesa anche all’abitazione dell’uomo, dove i poliziotti hanno scoperto un vero e proprio magazzino dello spaccio. Sono stati rinvenuti e sequestrati oltre 13 grammi di cocaina e una dose di hashish, a conferma dell’attività illecita. Inoltre, è stato trovato anche tutto il materiale per il confezionamento delle dosi e 110 euro in contanti, considerati il provento dell’attività criminale. L’arrestato è stato messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per le determinazioni del caso.

Non solo un arresto, ma un monito

L’arresto di un pusher nel cuore di Varazze infrange l’illusione che l’attività di spaccio si nasconda solo nelle grandi metropoli. L’operazione della Polizia di Stato serve da segnale che il fenomeno si annida anche nei centri più piccoli e apparentemente tranquilli, come la nota località turistica. L’intervento non è stato casuale, ma il frutto di una vigilanza costante e capillare sul territorio, che ha permesso di cogliere il criminale in flagrante nel momento in cui stava cedendo una dose.

Il ritrovamento del denaro e, soprattutto, di un vero e proprio “kit” per il confezionamento delle dosi è la prova lampante di come il traffico di droga sia un’attività organizzata, anche su piccola scala. Questo monito è rivolto all’intera comunità, che è chiamata a difendere i valori di sicurezza e legalità con un’attenzione costante al proprio ambiente. L’episodio di Varazze dimostra che nessuna realtà, per quanto serena, può considerarsi immune da questo genere di crimini, rendendo il lavoro delle forze dell’ordine ancora più cruciale per la salvaguardia del tessuto sociale.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *