Carnevalöa Summer Edition: quando l’estate si veste di Carnevale a Loano

Loano si prepara a un evento unico che unisce la magia del carnevale con l’atmosfera estiva. Sabato 26 luglio 2025, il lungomare loanese ospiterà il Carnevalöa Summer Edition, una manifestazione speciale organizzata dall’Associazione Vecchia Loano, con il patrocinio e il contributo dell’assessorato al turismo, cultura e sport del Comune. Sarà una giornata ricca di colori, musica e divertimento, trasformando il lungomare in un palcoscenico a cielo aperto.

La sfilata dei carri: un tuffo nel cuore del Carnevale

Il cuore pulsante dell’evento sarà la sfilata dei carri, che prenderà il via alle 21:15 su corso Roma. Non si tratta di semplici riproduzioni, ma dei veri e propri carri che hanno animato le edizioni invernali del Carnevalöa, portando la loro allegria dal freddo di febbraio al calore di luglio. Tra questi, sfileranno le creazioni dei borghi loanesi, con temi che spaziano dalle fiabe classiche a quelle moderne: “La carrozza delle favole” (gruppo Prigliani), “Inside Out 2” (gruppo “Roba da Matti” di via Dante), “Finché suocera non ci separi” (gruppo “Nuovo Borgo di dentro”), “Api amiche” (gruppo Meceti), “Dont worry be hippie” (“Matétti Burdelûzi”) e “La bella e la bestia” (gruppo “Gazzi superiori No stop”).

Ad aprire il corteo ci sarà l’iconico carro della Torre dell’Orologio e di Palazzo Doria, con a bordo le tradizionali maschere liguri: Capitan Fracassa e le maschere loanesi “U Beciancìn” (il Re del Carnevale), “U Puè Peppin” (maschera storica) e la Principessa Doria del Castello. Immancabile la “Beccian Car”, la macchina a forma di annaffiatoio, simbolo stesso di Beciancin. Il percorso vedrà i carri e le maschere partire da Piazza Mazzini, percorrere Corso Roma e raggiungere Piazza Cadorna, per poi tornare indietro, garantendo a tutti i presenti di godersi lo spettacolo.

Musica, Mercatini e coinvolgimento del pubblico

L’intrattenimento non si fermerà alla sfilata. La serata sarà arricchita dalla presenza di “Canta e Sciuscia”, una marching band folk italiana di fama internazionale, pronta a coinvolgere il pubblico con la sua energia contagiosa. Ospite d’onore sarà anche Massimo Morini, leader dei celebri “Buio Pesto”, che presenterà il nuovo inno del Carnevalöa, rigorosamente in dialetto ligure, un ulteriore tocco di tradizione e identità locale.

Durante tutta la giornata, dalle 10 alle 23:30, la passeggiata si animerà con mercatini a tema, dove sarà possibile curiosare tra bancarelle e trovare oggetti legati al mondo del carnevale e non solo. Un’opportunità per gli artigiani e i commercianti locali di mostrare i loro prodotti. Chiunque volesse immergersi ancora di più nell’atmosfera del Carnevalöa Summer Edition avrà la possibilità di partecipare alla sfilata accompagnando uno dei gruppi dei carri, inviando un messaggio o una mail ai contatti forniti dall’organizzazione.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *