Navigare Libera a Savona: i porti sotto la lente d’ingrandimento Antimafia

Il progetto itinerante Navigare Libera continua il suo viaggio lungo le coste liguri, portando con sé un messaggio di giustizia sociale e impegno antimafia. La tappa di Savona, in programma lunedì 21 luglio alle ore 21 presso il NuovoFilmstudio (Piazza Rebagliati 6), si concentra su un tema di vitale importanza per il territorio: gli interessi criminali legati al sistema portuale.

Un dibattito cruciale con la Procura della Repubblica

L’incontro, intitolato “Savona, gli interessi criminali e i porti”, vedrà interventi di alto profilo. Saranno presenti Chiara Venturi e Luca Traversa, entrambi Sostituti Procuratori della Repubblica presso il Tribunale di Savona. La loro partecipazione è fondamentale, poiché porteranno un’analisi basata sull’esperienza giudiziaria e investigativa diretta del contesto locale. Questo approccio garantisce una discussione ancorata alla realtà e alle sfide concrete che la magistratura affronta ogni giorno. L’incontro sarà moderato da Marco Antonelli di Libera, con un’introduzione di Andrea Palermo di Libera Savona.

L’evento è aperto a tutta la cittadinanza, offrendo un’opportunità unica per informarsi e confrontarsi su un argomento spesso sottovalutato ma di cruciale importanza per la legalità e lo sviluppo del territorio.

“Navigare Libera”: un viaggio per verità e giustizia

Questa tappa savonese si inserisce nel più ampio calendario di “Navigare Libera”, un percorso di dieci giorni che vede una barca a vela attraversare la Liguria. A bordo, e negli incontri a terra, sono coinvolti attivisti, artisti, giornalisti e diverse realtà sociali, tutti uniti dall’obiettivo di promuovere la legalità. L’iniziativa rientra nella campagna nazionale “Fame di verità e giustizia”, lanciata da Libera in occasione del suo trentennale, ribadendo l’impegno costante dell’associazione nella lotta alla criminalità organizzata.

L’iniziativa gode del patrocinio della Città di Savona, segno di un’attenzione istituzionale verso il tema e l’importanza del dibattito pubblico. Chiunque volesse sostenere il viaggio di Navigare Libera e le sue attività può farlo tramite la piattaforma Produzioni dal Basso. È possibile seguire il percorso e gli aggiornamenti attraverso i profili social di Libera Savona e Libera Liguria.

Il Porto come specchio della legalità: un punto di vista originale

L’incontro a Savona sui porti e la criminalità offre uno spunto di riflessione originale: il porto non è solo un nodo logistico ed economico, ma anche uno specchio della legalità e della salute di un territorio. La sua permeabilità agli interessi criminali può avere ricadute devastanti non solo sull’economia, ma anche sul tessuto sociale, minando la fiducia nelle istituzioni e alterando la concorrenza.

Il valore aggiunto di questa iniziativa di Libera è il suo approccio “itinerante” e la scelta di luoghi simbolici per il confronto. Non si tratta di conferenze accademiche, ma di momenti di sensibilizzazione attiva, portati direttamente nelle comunità. Coinvolgere figure come i Sostituti Procuratori è fondamentale per dare concretezza al dibattito, superando luoghi comuni e fornendo strumenti di comprensione autentici. Questa è la vera “navigazione libera”: non solo fisica, ma intellettuale e civica, verso una maggiore consapevolezza e una più forte difesa della giustizia.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *