Pallare: al via la 25ª Festa della solidarietà tra gusto, musica e moto

Preparatevi per un weekend all’insegna del divertimento, della buona cucina e della solidarietà! Dal 17 al 20 luglio, Pallare si anima con la 25ª Festa della Solidarietà, un appuntamento imperdibile organizzato da Avis con il prezioso supporto del Comune. Non è solo una sagra di paese, ma un vero e proprio abbraccio alla comunità, dove l’intrattenimento si fonde con uno scopo nobile. Dalle specialità gastronomiche ai concerti, passando per i giochi per i più piccoli e un raduno motociclistico, c’è qualcosa per tutti, rendendo questa festa un cuore pulsante dell’estate ligure.

Ogni sera, a partire dalle 19, gli stand gastronomici apriranno le loro porte, offrendo un vero e proprio viaggio culinario. Protagonisti indiscussi saranno gli speciali menù curati da Avis e i celebri Lisotti, una delizia da non perdere per assaporare i gusti autentici del territorio. Parallelamente, un vivace mercatino espositivo inviterà a curiosare tra bancarelle ricche di prodotti locali e artigianato. E per i più piccoli, il palazzetto ospiterà un Parco Giochi con gonfiabili, garantendo divertimento e spensieratezza in totale sicurezza. Sarà un’occasione perfetta per le famiglie per trascorrere serate piacevoli, dove i sapori genuini e l’allegria si incontrano in un’atmosfera di festa e condivisione.

Pallare: al via la 25ª Festa della solidarietà tra gusto, musica e moto

Il ritmo della Festa della Solidarietà sarà scandito da un ricco programma musicale, con note che accontenteranno tutti i gusti. Si parte giovedì 17 con una serata danzante sulla pista liscio, animata dall’energia dell’Orchestra Spettacolo Pietro Galassi. Venerdì 18 vedrà ancora il liscio protagonista con l’Orchestra Spettacolo Luca Panama, mentre in contemporanea, sulla pista Latino, l’Oasi Latina coinvolgerà il pubblico con balli e intrattenimento caraibico. La serata di sabato 19 promette di essere scatenata: l’Orchestra Spettacolo Saturni farà ballare sulla pista liscio, mentre sulla pista Latino, la Band Animal House scalderà l’atmosfera, seguita da una Discoteca anni ’80/’90 con Dj Pilù per un tuffo nel passato.

La giornata di domenica 20 sarà caratterizzata dal ruggito dei motori e da un programma speciale. Si terrà il 30° Raduno motociclistico, un appuntamento storico che vedrà riunirsi gli amici di Punto Moto per un pranzo conviviale, allietato dalla musica della Pierino Oneman Band. Nel pomeriggio, alle 9 si darà il via al moto raduno e alle 16 ci sarà un’emozionante esibizione di moto trail, che terrà tutti con il fiato sospeso. La sera, a chiudere in bellezza l’evento, tornerà l’amata Luca Panama per un’ultima serata di musica e balli. Un’occasione per celebrare la passione per le due ruote e chiudere in grande stile questa venticinquesima edizione della Festa della Solidarietà, un evento che ogni anno rafforza il legame con il territorio e con l’importante missione di Avis.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *