Savona si prepara al Grande Ferragosto allo Scaletto: tra tradizione e novità musicali

Savona si appresta a vivere un Ferragosto indimenticabile con il tradizionale appuntamento allo Scaletto dei pescatori delle Fornaci, fissato per la sera di giovedì 14 agosto. Un evento che unisce il fascino suggestivo della posa dei lumini in mare alla vibrante energia della musica, trasformando la spiaggia in un grande anfiteatro pronto ad accogliere il pubblico dalle 22 in poi in una meravigliosa serata in festa.

Ferragosto Savonese: tradizione e nuovi talenti locali

Questa celebrazione, ormai radicata nella tradizione savonese, è il frutto di una sinergia tra il Comune di Savona, sotto la regia del vicesindaco Elisa Di Padova, l’Autorità di sistema portuale (Ufficio territoriale di Savona), l’agenzia di spettacoli Eccoci e i padroni di casa dell’Associazione Bagni Marini, presieduta da Enrico Schiappapietra. Un lavoro di squadra che assicura la riuscita di un evento atteso e amato dalla comunità.

La vera novità di quest’anno è l’introduzione di cantanti savonesi sul palco. Questa scelta, come spiegato dal direttore artistico Marco Dottore di Eccoci, nasce dalla volontà di dare spazio ai numerosi artisti locali, soprattutto giovani, che hanno manifestato il desiderio di esibirsi durante l’estate savonese. Un’iniziativa che non solo arricchisce la proposta musicale, ma getta le basi per un futuro che potrebbe vedere nascere un vero e proprio Festival dedicato ai talenti del territorio. Questa mossa denota una lodevole attenzione alla valorizzazione delle risorse artistiche locali, trasformando un evento consolidato in una piattaforma di lancio.

A guidare la serata sarà come sempre la figura carismatica di Luca Galtieri, noto inviato di Striscia la Notizia, mentre la musica sarà affidata all’eclettico Rudy Mascheretti. Rudy DJ, con il suo innovativo format “The beat art concept” che lo porta a esibirsi in prestigiose location mondiali, promette di far ballare il pubblico per la sua trentennale carriera. Le sue parole, “ci sarà spazio per brani in grado di accontentare tutti i gusti, ma proiettandoci anche verso le ultime novità mondiali”, preannunciano una selezione musicale inclusiva e all’avanguardia, capace di creare l’atmosfera perfetta per una notte di festa.

L’evento si configura dunque come un perfetto equilibrio tra il rispetto delle consuetudini e l’apertura a nuove proposte, un connubio che promette di rendere il Ferragosto savonese un appuntamento imperdibile, capace di coinvolgere sia gli amanti delle tradizioni che chi è alla ricerca di nuove sonorità. Sarà interessante osservare come l’introduzione dei talenti locali verrà accolta e se questa novità riuscirà a evolversi nel futuro festival che gli organizzatori auspicano.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *