Weekend incerto sulla Liguria: tra nuvole, umidità e caldo persistente

La Liguria si prepara a un fine settimana dal meteo capriccioso, con un quadro caratterizzato da nuvole sparse e la possibilità di qualche precipitazione. Nonostante le perturbazioni, le temperature rimarranno elevate, accompagnate da un alto tasso di umidità, rendendo l’atmosfera piuttosto afosa. Una situazione tipica di un’estate che, pur nella sua pienezza, non rinuncia a sorprese.

Domenica: mattinata instabile, serata nuvolosa

La giornata di domenica vedrà una nuvolosità diffusa su tutta la regione. Le prime ore della mattinata, in particolare sul Savonese, saranno le più incerte, con addensamenti consistenti che potrebbero portare a locali precipitazioni, anche a carattere temporalesco. Un dettaglio non da poco per chi aveva in programma attività all’aperto in quelle zone. Nel corso della giornata, il quadro generale non subirà stravolgimenti significativi, mantenendo una copertura nuvolosa sparsa. Tuttavia, la serata porterà un nuovo aumento della nuvolosità sui settori costieri centrali, suggerendo un peggioramento delle condizioni verso fine giornata.

Sul fronte delle temperature, le minime mostreranno una debole diminuzione, offrendo un leggero respiro, mentre le massime rimarranno pressoché stazionarie, mantenendo il clima caldo e afoso. L’umidità, su valori medio-alti, contribuirà a rendere la percezione del caldo ancora più intensa.

Venti e Mare: un quadro meno agitato

Per quanto riguarda i venti, la giornata inizierà con correnti moderate da Est/Sud-Est al mattino, per poi attenuarsi e divenire deboli e meridionali nel resto della giornata. Questa rotazione e attenuazione dei venti potrebbe contribuire a una sensazione di afa maggiore nelle ore centrali.

Il mare si presenterà generalmente poco mosso ovunque per gran parte della giornata, offrendo condizioni favorevoli per chi volesse approfittare delle ore centrali. Tuttavia, in serata, si prevede un aumento del moto ondoso fino a mosso sugli estremi della regione, un dettaglio da tenere presente per chi si trovasse nelle zone più esposte o volesse uscire in barca.

Un fine settimana di adattamento: la bellezza dell’imprevisto estivo

Questo fine settimana ligure ci ricorda come l’estate, anche nel suo culmine, possa riservare scenari mutevoli. Nonostante le nuvole e l’umidità, la Liguria mantiene il suo fascino, invitando residenti e turisti a un approccio più flessibile e attento alle previsioni. È l’occasione per riscoprire la bellezza dei borghi meno battuti in caso di pioggia, o godersi le prime ore del mattino e le ultime del pomeriggio, quando il caldo è più sopportabile e la luce si fa più morbida. L’incertezza del meteo, in fondo, può trasformarsi in un incentivo a esplorare la regione con occhi diversi, apprezzando ogni sfumatura di un’estate dal carattere imprevedibile.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *