Il Genoa prosegue il suo ritiro a Moena, dove questa mattina la squadra ha svolto un allenamento sotto una pioggia battente. La sessione si è tenuta alla presenza dei dirigenti Blazquez e Rat, e del direttore sportivo Ottolini, a testimonianza dell’attenzione della società verso la preparazione estiva.

Le condizioni degli infortunati e la presentazione dello staff
Sul fronte infortuni, si registra una preparazione differenziata per Norton-Cuffy, Papadopoulos e Carboni, che si sono uniti al gruppo nel corso del fine settimana, segno di un graduale recupero. Migliorano invece le condizioni di Cuenca, alle prese con un problema al ginocchio, mentre è da valutare la situazione di Ellertsson, che ha rimediato un colpo al ginocchio destro. Questi acciacchi iniziali sono tipici della fase di preparazione, ma il Genoa monitora attentamente ogni situazione per avere tutti i giocatori al top della forma. Questa sera, a Canazei, è in programma la presentazione ufficiale dello staff tecnico rossoblu, un momento importante per consolidare il gruppo di lavoro.
Il mercato attaccanti: voci e strategie
Il tema del mercato continua a tenere banco, in particolare per quanto riguarda la ricerca di un attaccante. La voce che portava a Stassin, centravanti del St. Etienne, non ha trovato riscontro, mentre il discorso per Tengstedt sembra essere “congelato” al momento. Un profilo che potrebbe interessare il Genoa è quello di Colombo del Milan, ma per ora il club non ha affondato il colpo, segno di una strategia cauta e mirata. La dirigenza valuta attentamente le opzioni per rinforzare il reparto offensivo, cercando il profilo giusto che si integri al meglio nel progetto tecnico.
Campagna abbonamenti e l’attesa dei tifosi
Infine, una notizia importante per i tifosi: da domani prenderà il via la vendita libera della campagna abbonamenti. Un momento cruciale per il club, che punta a riempire il Ferraris e a sentire il calore della sua gente. La risposta dei sostenitori sarà un indicatore significativo dell’entusiasmo che circonda la squadra in vista della prossima stagione.
La costruzione della squadra: tra campo, infermeria e trattative
L’allenamento sotto la pioggia a Moena è più di una semplice sessione di campo; è un microcosmo che riflette le sfide e le dinamiche della costruzione di una squadra. Da un lato, il lavoro fisico e tattico sul campo, con la gestione degli infortuni che richiede pazienza e strategie personalizzate. Dall’altro, il frenetico balletto del mercato, dove ogni voce, ogni interesse, ogni “congelamento” o “affondo” può cambiare le carte in tavola.
La pioggia che cade sull’allenamento può essere vista come una metafora delle difficoltà e degli imprevisti che una squadra deve affrontare. Ma è proprio in queste condizioni, tra il fischio dell’allenatore e le trattative telefoniche, che si forgia il carattere di una squadra e si definisce la sua identità per la stagione a venire. Il Genoa sta costruendo il suo futuro, tra il fango del campo e le incertezze del mercato, con la speranza di regalare ai suoi tifosi una stagione all’altezza delle aspettative.