Il Genoa si prepara ad accogliere due nuovi innesti importanti, che andranno a rafforzare la rosa a disposizione di mister Ivan Juric. Sono arrivati a Genova per le visite mediche Leo Ostigard e Lorenzo Colombo, pronti a mettersi a disposizione della squadra dopo il ritiro di Moena. Questa duplice operazione testimonia la volontà del club di agire sul mercato in maniera mirata, andando a coprire ruoli chiave con profili che si sposano con le esigenze tecniche e tattiche del tecnico croato.

Il difensore norvegese e la gioia del ritorno
Per Leo Ostigard si tratta di un ritorno a casa. Il difensore norvegese, infatti, ha già vestito la maglia rossoblù nella stagione 2021/22, lasciando un buon ricordo nei tifosi per la sua grinta e dedizione. Il suo arrivo, ieri sera, è stato accolto con entusiasmo, e le sue prime parole “Forza Genoa” esprimono tutta la sua felicità nel ritrovare un ambiente che evidentemente gli è rimasto nel cuore. La sua conoscenza del campionato italiano e del calcio italiano in generale, unita alla familiarità con l’ambiente genoano, potrebbe facilitare il suo immediato inserimento e renderlo fin da subito un pilastro della difesa. Nel calcio moderno, dove i ritorni sono sempre più frequenti, l’aspetto emotivo gioca un ruolo fondamentale e la felicità di Ostigard potrebbe tradursi in prestazioni ancora più convincenti.
Colombo, la scommessa (ragionata) sull’attacco
L’arrivo di Lorenzo Colombo rappresenta invece una scommessa, seppur ragionata, per l’attacco genoano. L’attaccante arriva con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto a 10 milioni di euro, una cifra che può diventare obbligo al verificarsi di determinate condizioni. Questa formula dimostra cautela e lungimiranza da parte del Genoa: permette di valutare il giocatore sul campo, senza un esborso immediato e definitivo, ma al contempo offre la possibilità di blindarlo in caso di buone prestazioni. Colombo è un giovane attaccante con margini di crescita importanti, e la possibilità di giocare con continuità in una squadra come il Genoa, che punta a consolidare la propria posizione in Serie A, potrebbe essere la chiave per la sua definitiva esplosione. Spesso i prestiti si rivelano mosse vincenti, offrendo al giocatore la piazza ideale per esprimersi e al club la possibilità di un acquisto oculato.
Un mercato strategico per la crescita
L’arrivo di Ostigard e Colombo si inserisce in una strategia di mercato che sembra puntare alla costruzione di una rosa solida e funzionale. Il ritorno di un giocatore affidabile come Ostigard e l’investimento su un talento promettente come Colombo indicano la volontà di Juric e della dirigenza di non lasciare nulla al caso. Il fatto che i due siano già a Genova per le visite mediche sottolinea anche la tempestività del club nel voler avere i giocatori a disposizione il prima possibile per l’inizio della preparazione. Questo approccio, combinato con la passione dei tifosi rossoblù, potrebbe davvero gettare le basi per una stagione interessante per il Grifone.