Nei giorni scorsi, nel cuore del centro storico di Alassio, la prontezza della Polizia Locale ha sventato un furto in un negozio di ottica. Un uomo, colto in flagrante da una commessa mentre cercava di nascondere un paio di occhiali, è stato subito segnalato agli agenti in servizio. Grazie all’immediato intervento, l’uomo ha restituito la merce rubata e ha contattato anche una sua complice che si era già allontanata con un altro paio di occhiali. La donna, prima di dileguarsi, ha abbandonato la refurtiva in un bar poco distante, permettendo alla polizia di recuperare anche quel bottino e riconsegnare tutto ai legittimi proprietari.

Sequestro di merce contraffatta
Sempre sul fronte della lotta all’illegalità, la Polizia Locale ha messo a segno un altro importante colpo contro il commercio abusivo. Le pattuglie balneari hanno sequestrato circa quaranta capi di abbigliamento e accessori contraffatti sulla passeggiata di ponente. Tra la merce sequestrata figurano prodotti con marchi falsi di brand di lusso come Ralph Lauren, Gucci, Lacoste, Stone Island, Fred Perry, Saint Barth e Prada. Questo ennesimo sequestro, che include magliette, polo, costumi, cinture e cappellini, testimonia l’impegno costante delle autorità per tutelare i commercianti e i consumatori.
Il sindaco di Alassio, Marco Melgrati, ha espresso il suo profondo apprezzamento per il lavoro svolto dalla Polizia Locale. Ha sottolineato come l’impegno, la competenza e l’attenzione dimostrate quotidianamente dagli agenti rappresentino un presidio di altissimo livello per la sicurezza e la tranquillità di residenti, turisti e attività commerciali. Le sue parole di ringraziamento rafforzano l’importanza del ruolo svolto dalla polizia locale non solo nella repressione dei reati, ma anche nella prevenzione e nella creazione di un ambiente sicuro per tutti.
Gli episodi di Alassio, seppur distinti, evidenziano un punto cruciale: la sicurezza di una città non è solo una responsabilità delle forze dell’ordine, ma il risultato di un’efficace alleanza tra la comunità e le autorità. La collaborazione della commessa, che ha prontamente segnalato il furto, è stata determinante per il successo dell’operazione. Questo gesto dimostra quanto sia fondamentale il ruolo attivo dei cittadini e dei commercianti. È un promemoria che la vigilanza collettiva e la fiducia nelle istituzioni possono fare la differenza. Quando i commercianti si sentono protetti e i cittadini diventano occhi e orecchie sul territorio, si crea un deterrente potentissimo contro la criminalità. La forza di Alassio risiede non solo nell’efficacia dei suoi agenti, ma anche nella capacità della sua gente di agire come una vera e propria comunità, unita contro chi cerca di violare le regole.